Allenamento brucia grassi: 5 esercizzi da fare a casa

alimenti brucia grassi

L’allenamento brucia grassi, unito al giusto stile di vita e alla corretta alimentazione perfette di perdere peso in poco tempo, andando a intaccare direttamente gli accumuli di lipidi, che si concentrano specialmente sulla zona addominale, riuscendo in questo modo a ottenere in poco tempo e grazie esercizi mirati la forma fisica che si desidera.

Inoltre, è importante sapere che è necessario porsi sempre degli obiettivi concreti e realistici in base alla propria forma fisica, riuscendo in questo modo a raggiungerli progressivamente senza intaccare il proprio stato mentale, rimanendo eccessivamente attaccati e dipendenti dal numero che si legge sulla bilancia.

Perdere peso, specialmente se si è sovrappeso, infatti, non è semplicissimo e neanche veloce, ma non per questo impossibile. Inoltre, non è sufficiente unicamente mangiare meno seguendo una dieta, o fare allenamento, ma per riuscire a bruciare i grassi nel modo migliore è necessario che tutti questi elementi e il proprio stile di vita giochino in sinergia tra di loro.

In questo modo, oltre che perdere peso grazie a un mirato circuito brucia grassi e la migliore alimentazione possibile, si andrà anche direttamente a migliorare il proprio benessere, stimolando direttamente il proprio metabolismo e ottenendo in questo modo molte più energie per riuscire ad affrontare la giornata nel modo migliore.

Dimagrire nel modo corretto e sano, infatti, è un lento e progressivo processo, in cui è necessario anche essere seguiti da specialisti dell’alimentazione, per riuscire a stilare insieme la migliore scheda da seguire quotidianamente, creando in questo modo l’alimentazione ideale per le proprie esigenze, che si basi anche sulle proprie preferenze ed evitando le eccessive privazioni.

Come funziona 

Unire questa dieta ai migliori esercizi per riuscire a bruciare i grassi, porteranno velocemente dei risultati, osservando in questo modo il proprio corpo snellirsi e tonificarsi, migliorando il proprio benessere e ottenendo risultati ottimi anche per la propria salute.

La tipologia di attività fisica da praticare per riuscire a bruciare i grassi nel modo ottimale, anche in questo caso è un fattore totalmente soggettivo, che può dipendere dalle caratteristiche fisiche e anagrafiche di ciascun individuo. Tra gli esercizi più efficaci, troviamo senza dubbio l’attività di tipo aerobico, che praticata da sola, però, non riuscirà ad essere efficace al massimo.

allenamento brucia grassi

Prima di comprendere in cosa consiste un allenamento mirato per riuscire a bruciare i grassi nel modo migliore, è anche indispensabile capire nel modo migliore il funzionamento del metabolismo energetico, perché è proprio qui che risiede la macchina del nostro corpo in grado di bruciare i grassi velocemente e le calorie in eccesso.

I grassi all’interno del proprio corpo, infatti, vengono utilizzati dall’organismo durante i momenti di sforzo a livelli medio bassi, oppure a riposo se la tipologia del proprio metabolismo è lento, e quindi di conseguenza non permette al proprio corpo di ottenere l’energia che ha bisogno in breve tempo, sentendosi in questo modo anche maggiormente affaticati durante l’arco della giornata.

I migliori esercizi per bruciare i grassi 

Durante gli sforzi eccessivi e l’allenamento intenso, invece, il proprio corpo utilizza uno zucchero, il glicogeno, che si deposita all’interno del fegato e della muscolatura. In questo modo, è chiaro che se ci si allena in modo intenso verranno si bruciati grassi e calorie, ma per lo più zuccheri e pochissimi grassi.

Questo fa capire che è necessario modificare la tipologia di attività fisica e di allenamento che si svolge se si desidera bruciare i grassi più velocemente con un circuito idoneo al raggiungimento dell’obiettivo, come scegliere un motore diverso, che andrà a consumare più carburante, e continuando poi a bruciare anche durante la fase del recupero e del riposo.

È necessario, inoltre, modificare anche la propria massa muscolare, perché proprio questa rappresenta il motore dell’organismo. Dopo aver fatto queste premesse, sarà anche più facile comprendere il perché determinati tipi di esercizi sono più efficaci di altri. L’attività aerobica, ad esempio, come la corsa, il nuoto o la bicicletta sono ideali per riuscire a supportare anche il benessere cardiocircolatorio, aiutando la pressione, ma non sono gli esercizi ideali per riuscire a bruciare i grassi.

Possono però essere svolti in sinergia ad altri esercizi, in quanto hanno un’intensità troppo bassa per riuscire a bruciare i grassi nel modo corretto, e ci vorrebbe molto più tempo per bruciarne una quantità soddisfacente.

Corsa, pesi o cardio

Ma correndo troppo a lungo, i tempi di recupero saranno poi molto più lunghi, oltre che sentire la necessità di assumere molte più calorie di quelle che sono state effettivamente bruciate, non riuscendo in questo modo a ottenere dei reali risultati di dimagrimento evidenti.

Allenandosi a una maggiore intensità e per tempi minori, infatti, sarà possibile bruciare infatti unicamente gli zuccheri, mentre i grassi rimarranno per la maggior parte intatti. Inoltre, durante questa tipologia di allenamento, è anche importante controllare attentamente le calorie che si assumono, evitando in questo modo di andare incontro a un deficit calorico, intaccando il glicogeno.

Se infatti l’intensità rimane molto elevata, per riuscire a funzionare correttamente la muscolatura dovrà iniziare a produrre dello zucchero, intaccando il tessuto e autodistruggendosi in questo modo a causa del processo chiamato catabolico.

In questo modo, inoltre, riducendo la muscolatura si andrà incontro anche a un abbassamento del proprio metabolismo, non riuscendo a bruciare i grassi nel modo migliore. Per questa ragione, il miglior circuito per bruciare i grassi a volte non comprende macchinari o sovraccarichi di peso, rispettando un’intensità media e una tipologia di allenamento anaerobico, andando in questo modo a stimolare direttamente il metabolismo nel minor tempo possibile.

In questo caso, durante il circuito con il tabata o hiit, vengono consumati principalmente gli zuccheri durante l’attività, mentre durante il recupero si avrà un’attività diretta sui grassi, supportando in questo modo un dimagrimento post allenamento e tonificando il corpo.

Controllare le calorie e l’alimentazione

Anche durante questa tipologia di allenamento fisico, però, è molto importante il controllo delle calorie. Se invece non si desidera unicamente bruciare i grassi, ma anche tonificare e allenare la muscolatura, in maniera isolata e selettiva, esistono degli esercizi mirati che utilizzano i pesi, come nel caso del bodybuilding, che possono essere molto utili sia per la massa della muscolatura, che per accelerare il metabolismo.

esercizi brucia grassi

Inoltre, essendo degli esercizi che comportano una bassa intensità, sarà più difficile intaccare direttamente il tessuto muscolare, soprattutto se viene svolto in abbinamento a un allenamento di tipo cardio non troppo intenso.

Questi allenamenti sono molto lenti rispetto ai precedenti, il che può annoiare i soggetti meno propensi all’allenamento, inoltre è necessario che vengano accompagnati a un allenamento aerobico, permettendo così di allungare la muscolatura.

Esistono inoltre dei circuiti di allenamento misti per riuscire a bruciare i grassi in modo ottimale e più efficace, come ad esempio il crossfit, molto in voga oggi tra uomini e donne. Questo allenamento prende spunto direttamente dalle tecniche di addestramento militare, essendo attività molto intense e veloci.

Per questa ragione, se si desidera iniziare a praticare questo sport, è necessario anche iniziare a mettere in conto il rischio di subire infortuni, praticando anche il giusto tempo per il riscaldamento prima e dopo. Come nel caso degli allenamenti con i pesi, che vanno a lavorare direttamente su ogni muscolo, non effettuando nessun tipo di pausa.

Massa muscolare e calorie da bruciare

Inoltre, la tipologia di allenamento con i muscoli è solitamente sconsigliata a chi soffre di pregresse patologie a livello cardiovascolare, in quando aumenta l’afflusso di sangue. Per i soggetti in salute, questa tipologia di attività ha molti vantaggi se unito ad altre tecniche, supportando il circuito aerobico.

Tutte le tipologie di attività fisiche viste fino a questo momento, infatti, hanno lati positivi e negativi, che sono da valutare attentamente anche in base alle proprie caratteristiche fisiche e insieme al proprio medico curante se è necessario. Per questa ragione, molto spesso è meglio rivolgersi a dei professionisti del settore che sapranno consigliarci l’allenamento ideale.

Se si desidera solo dimagrire, lasciando intaccata la massa muscolare, i pesi sono spesso la soluzione migliore. È necessario avere però sempre un metodo e una routine da rispettare, solo in questo modo sarà possibile ottenere dei risultati concreti e dimagrendo bruciando i grassi nel modo migliore.

Anche l’alimentazione, inoltre, gioca un ruolo fondamentale insieme all’allenamento per riuscire a bruciare i grassi. Al contrario di quanto si crede, infatti, non esistono veri e propri cibi brucia grassi o che possono supportare la perdita dei grassi, in quanto non è un processo così semplice, ma sicuramente esistono alimenti ideali durante la dieta dimagrante.

L’allenamento, insieme allo stile di vita e l’alimentazione sana, varia ed equilibrata, permette di sentirsi meglio con sé stessi, perdendo anche peso più facilmente e andando a lavorare sul proprio metabolismo.

Esistono alimenti brucia grassi

All’interno della propria alimentazione, infatti, non può mai mancare la frutta e la verdura, permettendo in questo modo all’organismo di assumere vitamine, Sali minerali e le fibre di cui ha bisogno.

Inoltre, anche i cibi integrali, proteici e con grassi insaturi sono molto importanti, oltre che ricordarsi sempre di idratarsi nel modo corretto, in quanto è un fattore indispensabile per permettere il corretto funzionamento del proprio organismo.

I cibi migliori da avere durante la dieta, che possiamo anche chiamare brucia grassi, sono quelli che ci permettono di saziarci in poco tempo, e che quindi al loro interno contengono molte proteine, come le fibre di tipo insolubili o solubili. Inoltre, devono avere pochi lipidi, di tipo polinsaturi o mono.

È consigliato, inoltre, assumere dei cibi che abbiano poche calorie, distribuendoli in più pasti durante la giornata e permettendo di evitare di avere troppa fame prima di mettersi a tavola, evitando in consumo eccessivo di alcool e di cibi grassi o troppo saporiti, che contengono molto iodio e possono promuovere la ritenzione idrica. Ecco nella tabella i migliori alimenti:

AlimentoFunzione
Ananascontiene bromelina
Broccoli e spinacistimola la produzione di carnitina
Caffèstimola il metabolismo
Peperoncinostimola la lipolisi
Tè verdestimola il metabolismo
Mangostimolano il metabolismo dei grassi permettendo di aumentare in maniera consistente la termogenesi
CarrelloX
Il tuo carrello è vuoto