Allenamento brucia grassi senza salti per principianti

allenamento per brucia grassi principiantiù

Allenarsi non è difficile, quello che risulta veramente difficile è iniziare, quando non si è mai fatto sport in vita propria. Per perdere peso, lo sport è veramente indispensabile e deve essere abbinato ad una dieta sana e variegata.

Lo sport a cui ci si dovrebbe dedicare quando si vuole perdere peso, dovrebbe essere quello che permette di bruciare il numero maggiore di grassi. Ma quali sono gli sport con cui si bruciano grassi più facilmente?

Quando si parla di attività sportiva lo si fa in maniera generale, perchè, in effetti quello che è realmente importante è dedicarsi all’attività fisica, che fa bene sia al corpo che alla mente. Quando si è principianti però, occorre prestare molta attenzione alla tipologia di attività che si decide di svolgere.

L’importanza dello sport

Lo sport è importante e lo è fin dalla primissima infanzia. Non è certo un caso se anche l‘Organizzazione Mondiale della Salute si è espressa a tal proposito.

Gli esperti hanno evidenziato come anche i bambini molto piccoli dovrebbero potersi muovere all’aperto almeno 1 ora al giorno. fare sport permette di evitare una delle piaghe più comuni dei nostri tempi, quella dell’obesità infantile. Quindi i piccoli di età inferiore ai 3 anni ed oltre, dovrebbero essere portati al parco a correre e a giocare almeno un’ora al giorno.

allenamento brucia grassi principianti

E per gli adulti? Per gli adulti lo sport è ancora più importante. Mentre per l’infante oltre a prevenire la comparsa dell’obesità infantile, permette un migliore sviluppo psico-fisico, negli adulti, fare sport, vuol dire non solo perdere massa grassa e aumentare la massa magra, ma permette anche di mantenere il proprio corpo in perfetta saluta prevenendo una serie di problematiche: circolatorie, cardiache, articolari, muscolari e anche psicologiche.

Quando si è dei principianti però, non è semplice iniziare. Sono 2 gli errori che è possibile compiere, da una parte quello di sottoporsi a un’allenamento fin troppo blando e quindi non adatto alla propria forma fisica, dall’altro una scheda fin troppo intensa che finisce per scoraggiare il soggetto che non riesce ad arrivare agli obiettivi prefissati. Quindi quando si è principianti è importante saper organizzare le proprie sedute in maniera ottimale.

Massa grassa VS massa magra

Un allenamento brucia grassi per principianti deve essere in grado di lavorare in contemporanea sulla massa grassa e sulla massa magra. Si parla di massa grassa nel momento in cui ci si riferisce al grasso presente nel corpo.

Il grasso di divide in quello da accumulo e quello essenziale. Mentre quello di accumulo dovrebbe essere quello da smaltire, in quanto potenzialmente dannoso, il grasso essenziale consiste in quella percentuale che non dovrebbe poi mancare all’interno del corpo.

Il grasso essenziale è quello che serve al corpo per riuscire a svolgere tutte le sue funzioni necessarie e per permettere al metabolismo basale di continuare a far battere il cuore, ai polmoni di pompare aria e ai reni di funzionare nella maniera giusta. La massa magra, invece, si compone, non solo di muscoli, ma anche di tutti gli altri tessuti che non sono grasso, come ad esempio: i denti e gli stessi organi vitali.

In altre parole è possibile affermare che, indipendentemente dall’attività fisica che si decide di fare, è importante che essa vada a lavorare sulla massa grassa per l’eliminazione del grasso di accumulo e sulla massa magra, rinforzandola e permettendo un maggior consumo calorico.

Allenamento cardio

Un ottimo allenamento brucia grassi per principianti è quello cardio. Un allenamento che permette di dedicarsi all’attività per un periodo molto più lungo, in quanto non è richiesto l’utilizzo di forza fisica.

Un classico esempio di allenamento cardio per bruciare grassi, adatto anche ai principianti è la corsa o la camminata, ma anche il pilates e lo yoga. Quest’ultimi due sono attività molto in voga, che possono essere svolte anche dalle donne in gravidanza, per riuscire a non prendere molti chili, anche in un periodo in cui è comune ingrassare.

Insomma uno sport adatto anche ai principianti, soprattutto se svolto nella maniera corretta, organizzando le sedute e facendo in modo che esser aumentino di intensità settimana dopo settimana. Quindi quello che bisogna fare è innanzitutto comprendere quale sia l’intensità sostenibili da un principiante, per poi spingersi sempre un pochino oltre settimana dopo settimana.

Si consiglia dunque di dedicarsi a sedute da circa 30 minuti l’una, precedute e seguite da dello stretching che possa risvegliare i muscoli o scaricarli della tensione accumulata. 3 sedute a settimana, sono sufficienti per iniziare, si potranno poi aumentare fino ad arrivare a un massimo di 5.

Allenamento aerobico e di forza

Il solo allenamento cardio potrebbe non essere sufficiente per riuscire a raggiungere l’obiettivo di perdita di peso che ci si è prefissati. Per questo motivo il consiglio degli esperti è quello di abbinare all’allenamento cardio, quello di forza.

Mentre il primo permette di bruciare calorie e quindi grassi, il secondo, invece, va a lavorare sulla massa magra che sviluppandosi brucia un numero maggiore di calorie. Sembra infatti che i muscoli, dopo un allenamento aerobico intensivo continuino a bruciare calorie per altre 8 ore circa.

allenamento brucia grassi per principianti

Insomma, si tratta di un allenamento che permette di aumentare il consumo calorico anche mentre il corpo sembra essere inerte e per questo risulta molto efficace. Alternare sedute di allenamento cardio e sedute aerobiche, vuol dire, dare al proprio corpo un allenamento perfetto per il suo benessere e per la perdita di peso.

Ovviamente, quello che risulta veramente importante è non porsi degli obiettivi che siano eccessivamente difficili da raggiungere ed inoltre procedere in maniera graduale.

Allenamento e corretta alimentazione

Quindi per bruciare grassi è indispensabile scegliere un allenamento completo, che permetta di perdere peso e di modellare il proprio corpo in maniera efficace. Questo però non può certo essere sufficiente.

Lo sport è importante e lo è veramente per chiunque, che si tratti di bambini o di adulti poco importa. Ma lo sport non può essere sufficiente se non vi si abbina una sana e corretta alimentazione.

I migliori 3 eserciziCaratteristiche
SKIER ABSL’allenamento ABS è definito come un programma di esercizi mirati prevalentemente all’esposizione e allo sviluppo di una forte muscolatura nella zona addominale
FLAT-OUT BURPEESEseguire un’accosciata a terra. Appoggiare le mani a terra: in fase di squat regolare (con sedere a terra), sbilanciarsi in avanti e appoggiare le mani al suolo con le braccia tese. Stendere con un unico gesto le gambe verso dietro, mantenendole in linea con il tronco e appoggiandole solo sulle punte dei piedi. Ritornare in posizione di squat.
JUMP SQUATSDopo essersi prosizonati in stazione eretta con le gambe divaricate, tendere le braccia in avanti e piegare le gambe e scendere sino ad arrivare in accosciata completa. Sucessivamente in questa posizione saltare in modopotente verso l’alto, aiutandosi con un leggero movimento delle braccia

C’è chi apertamente dichiara di fare sport per poter mangiare tutto ciò che vuole senza ingrassare. In effetti funziona proprio così, quando a una dieta ricca di grassi si associa della sana attività fisica, non di finisce per bruciare grassi, ma non si ingrassa nemmeno.

Insomma, la maniera migliore per annullare un impegno costante, come quello che si impiega in palestra. Quindi quello di cui si ha bisogno è una sana e variegata dieta, che si basi principalmente sulla capacità di inserire all’interno della propria alimentazione tutti gli elementi di cui il corpo ha bisogno, nella quantità corretta, da associare all’attività fisica.

Si dovrebbe dunque organizzare la propria alimentazione con 5 pasti al giorno: colazione, spuntino, pranzo, spuntino e cena, eliminando tutti quei cibi che sono un vero serbatoio di grassi. All’interno della dieta non deve mancare nulla: proteine, date da carne, pesce, uova e formaggi, carboidrati, che non bisogna mai commettere l’errore di eliminare dalla propria alimentazione.

Inoltre fibre, per la regolarità intestinale e infine minerali e vitamine, che vengono, in genere fornite da frutta e verdure, che si possono consumare anche in gradi quantità. Evitare gli zuccheri aggiunti e oltre a quelli, anche i cibi grassi.

Particolare attenzione, poi, alle cotture e ai condimenti, che non devono mai essere né eccessivi, né troppo grassi. Insomma un insieme di fattori che cooperano per aiutare i principianti a perdere peso efficacemente.

La possibilità di utilizzare integratori

Ottimi alleati di chi si allena costantemente e decide di adottare un’alimentazione sana e variegata sono gli integratori bruciagrassi. Fino a non molto tempo fa, quelli che sono conosciuti come integratori per la perdita di peso non erano visti particolarmente di buon occhio.

Erano in molti ad essere diffidenti, anche per via di una serie di diceria che sembravano affermare che fossero dei prodotti che potessero essere dannosi per la salute dell’organismo. Quindi occorre far chiarezza.

In passato in commercio erano presenti degli integratori al cui interno erano presenti degli elementi dannosi per l’organismo, ma ad oggi la loro vendita e il loro utilizzo è stata vietata. I prodotti venduti come integratori per la perdita di peso, ad oggi sono estremamente sicuri e in genere hanno una composizione completamente naturale che non presenta nessun tipo di controindicazione per il benessere fisico.

Proprio questo ne permette l’utilizzo e la buona tollerabilità dalla maggior parte delle persone. Gli integratori alimentare bruciagrassi al loro interno hanno dei componenti come la taurina, la caffeina e il guaranà che riescono a velocizzare il metabolismo basale, quindi permettono al corpo di bruciare una buona quantità di calorie anche quando risulta essere inerte.

Prodotti testati e certificati, che dovrebbero essere utilizzati per dei cicli che sono brevi, in genere 30 giorni. Il loro utilizzo deve essere abbinato a della sana attività fisica e anche a dell’alimentazione sana e variegata.

L’unico caso in cui tali prodotti potrebbero presentare delle problematiche è nel caso in cui essi vengano abbinati all’assunzione di farmaci specifici che curano l’ipertensione e problematiche cardiovascolari. In tali casi, si consiglia di richiedere il parere del proprio medico per evitare effetti collaterali e per riuscire quindi, a sfruttare solo i benefici del prodotto scelto.

CarrelloX
Il tuo carrello è vuoto