Indice
Non esiste il perfetto allenamento per dimagrire solo cardio, ma ci sono varie tipologie di allenamento e di schede per perdere peso attraverso la corretta attività fisica, adattandosi in questo modo nel modo migliore a ogni tipo di corpo, esigenze fisiche e obiettivo che si desidera raggiungere.
Infatti, non è possibile dire che esista una scheda di allenamento da fare a casa che si presti a qualsiasi corpo e a tutte le età , per questa ragione la scelta migliore è sempre quella di affidarsi a degli specialisti, facendoci fare una scheda di allenamento, ma anche alimentare, che si adatti in questo modo perfettamente alle nostre esigenze.
Non è inoltre necessario andare in palestra, ma ci sono varie tipologie di allenamento semplici da praticare a casa, permettendo in questo modo a tutti di sentirsi a proprio agio e in una zona sicura, evitando qualsiasi tipologia di disagio, o semplicemente allenandosi in modo economico, non spendendo soldi per l’abbonamento.
L’allenamento per dimagrire nel modo migliore a casa, però è molto importante che sia altamente controllato, con esercizi a basso impatto che permettono in questo modo di limitare i possibili rischi che si possono correre, proteggendo la muscolatura, le ossa e le articolazioni.
Sarebbe preferibile prima rivolgerci a un personal trainer, che ci aiuterà in questo modo a stilare una scheda di allenamento semplice e perfetta da fare a casa, anche senza l’utilizzo di pesi o altre attrezzature, che infatti non sempre sono necessarie per l’allenamento. Inoltre, in questo modo sarà possibile osservare almeno una volta il modo corretto per compiere questi esercizi, evitando di farsi male.
Miglior allenamento per dimagrire
Che sia a casa o in una palestra, però, c’è una regola importantissima che tutti devono seguire a prescindere dell’allenamento che vuole seguire per il dimagrimento sano ed equilibrato, cioè lavorare sempre in sinergia, evitando di concentrarsi unicamente su una tipologia di allenamento, che sia cardio o altro, agendo in questo modo su più fronti e sfruttando un mix di tecniche.
L’allenamento migliore per perdere peso, inoltre, non è detto che sia unicamente cardio o utilizzando dei pesi. Infatti, entrambi hanno i loro svantaggi ma soprattutto vantaggi, che è importante quindi conoscere e ottenere da entrambi il meglio. L’allenamento di tipo cardio può essere utile infatti per bruciare velocemente le calorie rispetto ai pesi.
Però, sappiamo bene che per promuovere un dimagrimento sano ed equilibrato, concentrarsi unicamente sul bruciare le calorie non è sufficiente, in quanto bisogna anche andare a lavorare direttamente sulla sensibilità muscolare, migliorando inoltre anche quella insulinica, che è indispensabile per andare direttamente ad agire sul metabolismo.
In questo modo, il nostro corpo riuscirà a ottimizzare anche la gestione di tutti i principi attivi che vengono assimilati attraverso un’alimentazione sana ed equilibrata, che rimane pur sempre un tassello fondamentale del dimagrimento equilibrato, evitando in questo modo di andare incontro a un deficit calorico, andando di conseguenza anche a consumare la struttura muscolare.
Prendendo in considerazione soggetti poco allenati, giovani e privi di problematiche a livello di salute, un allenamento unicamente cardio porterà a una perdita di peso intaccando la massa grassa, ma non migliorando la massa muscolare e la massa magra.
Come creare una scheda di allenamento
Agire anche utilizzando dei pesi all’interno del proprio allenamento a casa per riuscire a dimagrire, infatti, si riuscirà a supportare al meglio anche il tessuto adiposo, permettendo in questo modo di incrementare direttamente la massa muscolare.
Per riuscire infatti a dimagrire velocemente a casa grazie a una scheda di allenamento mirata e studiata attentamente a seconda delle proprie esigenze, infatti, è necessario sempre agire anche nell’ottica di un dimagrimento sano, riducendo si la massa grassa, ma riuscendo anche a mantenere in salute il tessuto che compone la muscolatura, migliorando in questo modo il benessere dell’organismo.
Approfondimento
La tonicità del proprio corpo, infatti, è un fattore fondamentale da tenere in considerazione se si desidera dimagrire, rispettando anche la composizione del proprio corpo. Per questa ragione, quando ci si allena a casa è molto importante non concentrarsi unicamente sui pesi o sull’attività cardio, ma unire entrambi in modo bilanciato, evitando un deficit calorico.
Tra i migliori consigli per riuscire a dimagrire nel modo migliore attraverso l’allenamento casalingo, è anche quello di riuscire a tenere sotto controllo il cibo che si mangia durante il giorno, evitando di esagerare e seguire un’alimentazione varia, praticando ogni giorno del movimento, contrastando in questo modo una vita eccessivamente sedentaria.
Infatti, lo stile di vita errato può portare nel lungo periodo anche allo sviluppo di pericolose patologie a carico del sistema cardiovascolare. Per questa ragione, l’attività fisica regolare e l’alimentazione sana sono una combinazione imprescindibile per riuscire a dimagrire in modo sano e strategico.
L’allenamento casalingo perfetto
Molte persone, inoltre, si chiedono quale sia l’allenamento ottimale da praticare a casa per riuscire a perdere peso nel modo migliore, sfruttando in questo modo le risorse che possiamo trovare a casa.
L’ideale, come detto in precedenza, è praticare un leggero allenamento cardio, specialmente inizialmente, evitando in questo modo di andare a sovraccaricare eccessivamente la propria muscolatura e sistema scheletrico, evitando di causarsi traumi. In questo modo, si andrà a bruciare più velocemente le calorie.
Questo allenamento va alternato con degli esercizi utilizzando i pesi, sempre leggeri, che possono essere acquistati on line o in numerosi negozi per attrezzi sportivi, alzando il peso progressivamente anche in questo caso, evitando sforzi eccessivi. Così si andrà a stimolare direttamente la massa muscolare, mantenendola e bruciando la massa grassa.
In questo modo, sarà possibile andare a intaccare unicamente il tessuto adiposo, evitando danni alla massa magra o alla muscolatura. Grazie a queste variazioni, che lavorano in perfetta sinergia tra di loro, sarà possibile anche supportare la sensibilità insulinica, permettendo all’organismo di immagazzinare nel modo migliore i vari principi attivi.
Infatti, chi non si allena avrà una resistenza insulinica minore, oltre che chi mangia male e prediligendo una dieta ipercalorica e una vita sedentaria, non andando in questo modo a stimolare correttamente la perdita di peso, accelerando di conseguenza il proprio metabolismo.
L’alimentazione e l’allenamento
In seguito all’allenamento casalingo, come per quello in palestra, il proprio organismo inizia una delicata fase di recupero, e anche in questo momento si bruciano delle calorie; quindi, è un momento indispensabile per promuovere il corretto allenamento, soprattutto se ci si allena in modo regolare.
Anche la corretta alimentazione è indispensabile per riuscire a ottimizzare gli effetti dell’allenamento. In base ai propri obiettivi di dimagrimento, infatti, è indispensabile rivolgersi a un professionista che ci supporterà nella scheda della dieta più adatta a ogni singola esigenza, raggiungendo più velocemente i traguardi prefissati.
Una dieta ipocalorica e bilanciata, infatti, permette al proprio organismo di assimilare tutti i principi nutritivi di cui ha bisogno, evitando di incorrere in pericolose carenze alimentari, che possono portare a gravi problemi di salute sul lungo periodo, pur seguendo un buon allenamento casalingo.
Molte persone, inoltre, pensano che la corsa sia il miglior allenamento casalingo possibile outdoor per riuscire a perdere peso efficacemente e nel minor tempo possibile, ma questo non sempre è vero. Infatti, correre permette di bruciare i grassi, ma non sempre ciò significa anche dimagrire.
Ciò avviene perché correre permette di bruciare 1 gr di massa grassa al minuto più o meno, ma ciò molto spesso causa anche una maggior necessità di recupero in seguito all’allenamento, portando a mangiare molto di più e assumendo più calorie di quelle che si è riusciti a consumare in 1 ora di corsa, soprattutto cibi grassi e molto calorici.
Moderare il contesto energetico
Al miglior allenamento a casa per riuscire a dimagrire, infatti, oltre che contestualizzare la corretta alimentazione alla scheda di allenamento che si segue, è essenziale infatti riuscire ad adattare le calorie assunte in base a quelle bruciate.
Per questa ragione, la corsa può essere un modo efficace per riuscire a supportare un dimagrimento veloce, bruciando in questo modo tante calorie e energie, avendo anche un impatto energetico differente e basandosi anche sugli acidi grassi, ma per dimagrire realmente correndo è necessario mettere sicuramente in conto più tempo se ci si concentra sulla perdita di peso.
Essendo un’attività aerobica, inoltre, grazie alla corsa viene stimolato direttamente il metabolismo dei lipidi, a livello viscerale e sotto cutaneo a differenza di quando si va ad esercitare l’azione dei pesi sulla muscolatura, diminuendo in questo modo anche la resistenza all’insulina, supportando il benessere cardiovascolare e la biogenesi, ottenendo più energia grazie all’azione dei mitocondri.
Inoltre, è sempre molto importante seguire un allenamento a bassa intensità , proteggendo in questo modo all’inizio dell’attività , specialmente nei soggetti sovrappeso e poco allenati, ossa e articolazioni. Per allenarsi a casa nel modo migliore, un tapis roulant risulta essere un attrezzo molto utile, specialmente con l’arrivo dell’inverno.
Infatti, questo strumento permette di camminare nello stesso modo che si fa per strada, riuscendo anche a simulare una corsa e una pendenza nelle attrezzature più moderne. Anche i pesi da tenere a casa per allenarsi seguendo una scheda semplice da poter svolgere in autonomia sono fondamentali per dimagrire, da utilizzare alternandoli all’attività cardio.
Seguendo un allenamento casalingo con i consigli dati fin ora, sarà possibile supportare il tessuto muscolare, tenendo in questo modo sotto i livelli di glicemia all’interno del sangue, come del colesterolo e accelerando il metabolismo basale, sentendosi in questo modo più energici, sia a livello fisico che mentale.
I benefici nel lungo periodo non tarderanno a farsi vedere, inoltre, sarà più difficile riprendere peso velocemente, come invece capita quando si seguono le diete più drastiche, che poi portano quasi sicuramente al tanto odiato effetto yo yo.