Allenamento per snellire le gambe: scheda e esercizzi

esercizi per snellire le cosce

Gli esercizi per snellire le gambe vengono saggiamente impiegati da moltissime persone, sia uomini che donne, al fine di rendere le proprie gambe molto più sottili e belle dal punto di vista estetico: generalmente, le persone che eseguono tali esercizi tendono ad avere le gambe sproporzionate rispetto al resto del corpo. Se si iniziano a praticare questi esercizi, così come anche gli altri esercizi per snellire le braccia oppure i fianchi, si potrà modellare da capo la propria figura, rendendola armonica e proporzionata.

C’è poi da dire che gli esercizi per snellire le cosce, che si praticano sia in palestra che a casa, non sono utili solamente a modificare l’aspetto dei propri arti inferiori: questi apportano numerosi altri benefici al corpo. In particolare, questi esercizi sono benefici sia per la circolazione vascolare che per il muscolo cardiaco: essi sottopongono il corpo ad uno sforzo, e questo principio permette di tenere in allenamento il proprio cuore, che è anche esso un muscolo.

Dunque, non c’è alcun dubbio sul fatto che praticare degli esercizi per snellire le gambe porta a moltissimi risultati ottimi, sia in termini di aspetto fisico che in termini di salute dell’organismo intero: ecco perché non bisogna aspettare ancora altro tempo prima di iniziare. Tuttavia, se si vogliono vedere dei risultati veri e proprio, bisogna anche fare attenzione a quello che si mangia: fare esercizio fisico e poi mangiare solamente junk food non porterà ad alcun tipo di dimagrimento!

Scheda con esercizi per snellire le gambe

Il sogno di moltissime persone è indubbiamente quello di riuscire a snellire le proprie cosce, così come anche altre zone del corpo quali le braccia o i fianchi: proprio per questa ragione è spesso necessario una scheda di allenamento che contenga dei buoni esercizi per snellire le gambe. Parlando di scheda di allenamento o programma di allenamento, si fa riferimento ad una tabella che contiene diversi esercizi in base a quelle che sono le necessità del soggetto: generalmente, questa viene stilata da un personal trainer.

esercizi per snellire le gambe

Va da sé che se una persona ha come scopo quello di migliorare la muscolatura delle proprie braccia, nella sua scheda inserirà degli esercizi diversi rispetto a coloro che hanno come obiettivo quello di assottigliare e snellire le proprie gambe. Lo stesso discorso si può applicare anche in base a quelli che sono i diversi obiettivi di peso: ci sono alcune schede programmate appositamente per far crescere la massa muscolare, mentre altre invece si focalizzano sulla perdita del grasso del corpo.

Conseguentemente, chi inizia a praticare la prima tipologia di scheda avrà indubbiamente un aumento del peso, dettato dal fatto che la massa magra è molto più pesante e densa rispetto alla massa magra. Invece, chi si sottopone ad una scheda che ha come obiettivo finale quelli di far decrescere il peso corporeo, inizierà a perdere peso: questo avviene perché il corpo va a bruciare gli accumuli di grasso contenuti al suo interno, preservando allo stesso tempo la massa muscolare.

I migliori esercizi fisici per snellire le gambe

Gli esercizi fisici per snellire le gambe sono importanti se si vuole creare una forma fisica armonica e soprattutto proporzionata: ci sono effettivamente alcuni esercizi che sono spesso presenti nei programmi di allenamento e che apportano numerosi benefici al corpo intero. Prima di scoprire quali sono, è necessario conoscere un’importante differenza tra due macro tipologie di esercizi che si possono svolgere sia in palestra che a casa: ci sono gli esercizi full body e gli esercizi di isolamento.

Per quanto riguarda la prima tipologia di esercizi, si può dire che si tratta di esercizi che permettono di allenare diversi muscoli o più gruppi muscolari nello stesso momento: si tratta di esercizi come ad esempio gli squat oppure gli affondi. Per quanto riguarda invece la seconda tipologia di esercizi, ovvero quelli di isolamento, si tratta di esercizi che invece, a causa del movimento che viene compiuto, permettono di allenare solamente un muscolo o un gruppo muscolare alla volta: tra questi si possono menzionare le flessioni dei bicipiti o dei tricipiti.

esercizi fisici per snellire le gambe

Ovviamente, all’interno di una buona scheda per l’allenamento, è importante che siano presenti entrambe le tipologie di esercizi: questo è dettato dal fatto che da un lato è buono bruciare le calorie per favorire il dimagrimento, mentre dall’altro lato è importante preservare la propria muscolatura. Ecco perché vanno inseriti, all’interno della propria scheda, degli esercizi per snellire le gamba sia di isolamento che full body.

Alcuni esercizi full body per le gambe

Si è detto che ci sono degli esercizi che sono in grado di allenare più muscoli nello stesso momento, mentre altri invece si concentrano solamente su un muscolo o gruppo muscolare: ovviamente, per snellire le gambe è necessario praticare esercizi che si concentrino su queste. Solitamente, all’interno di una scheda volta al dimagrimento degli arti inferiori vengono sempre inseriti tre esercizi che coinvolgono più gruppi muscolari, ma che si concentrano di più sulle gambe: si tratta di stacchi da terra, squat e affondi.

Per quanto riguarda gli stacchi da terra, bisogna partire tenendo i pesi in mano e le gambe sufficientemente divaricate: a questo punto, è necessario abbassarsi facendo attenzione a portare i glutei verso l’indietro, posizionando i piedi all’altezza delle caviglie. Si consiglia di eseguire tre serie da dieci ripetizioni l’una, in modo da allenare bene il muscolo in questione: lo stesso vale anche per quanto riguarda gli squat e gli affondi.

Per riuscire a praticare uno squat, bisogna posizionarsi in piedi tenendo le gambe leggermente separate l’una dall’altra e portando i piedi verso l’esterno: questi devono posizionarsi quindi alla stessa larghezza delle spalle. Quando ci si trova in questa posizione, bisogna abbassarsi riuscendo a mantenere la schiena dritta e non facendo sporgere le ginocchia oltre la punta dei piedi: è molto più facile di quanto possa sembrare.

L’ultimo esercizio è quello degli affondi, che è più difficile da eseguire perché richiede una maggiore stabilita: per eseguirli, è necessario porsi in piedi con le gambe divaricate. Successivamente, va portato avanti o indietro un piede per poi scendere verso il basso tenendo sempre la schiena in posizione eretta.

EserciziCaratteristiche
Leg upIndossare delle cavigliere se si vuole rendere più intenso lo sforzo muscolare. Sdraiarsi su un fianco con entrambe le gambe distese e la testa appoggiata sul gomito. Accavallare la gamba sinistra sopra la destra all’altezza del ginocchio appoggiando il piede a terra e con il piede a martello, sollevare la gamba destra da terra ed eseguire 20 piccoli slanci.
Scissor & squatPartire da in piedi, eseguire 3 piccole sforbiciate a gambe alterne sulla punta dei piedi mantenendo la pancia in dentro. Al momento dell’ultima sforbiciata, spingere sulle gambe e ultimare con la posizione di squat portando le braccia piegate davanti al corpo.
 Curtsy and kickPartire in piedi con le gambe aperte alla larghezza del bacino. Eseguire un passo indietro incrociando la gamba sinistra dietro alla destra piegata per mantenere l’equilibrio. Ispirare e, espirando, spingere sulla gamba destra ed eseguire un calcio laterale con la gamba sinistra, sferrando allo stesso tempo un pugno in avanti  utilizzando il braccio sinistro.
Affondi con torsione del bustoIn piedi mpugnare un mattarello o un bastone e portare le braccia in alto mantenendo la schiena dritta e la pancia in dentro. Inspirando, spostare il piede destro indietro per eseguire un affondo ed espirando fare una torsione del busto a destra “remando” con il mattarello. Spingere sulla gamba sinistra per tornare in posizione di partenza. Successivamente eseguire lo stesso esercizio dall’altra parte.
Step knee upPartire in piedi davanti ad uno step o uno scalino. Appoggiare il piede sinistro sullo step e spingere verso l’alto salendo su di esso con la gamba sinistra e portando in alto la gamba destra piegata. Con le braccia, eseguire un movimento alternato a quello delle gambe per aiutarti a mantenere l’equilibrio. Scendere dallo scalino o dallo step appoggiando prima la punta del piede e successivamente il tallone e ripetere la sequenza alternando le gambe.

Informazioni importanti

Molte persone sono convinte che praticare solamente degli esercizi sia sufficiente per snellire le cosce, ma purtroppo non è così: il dimagrimento non avviene solamente in palestra, ma anche a tavola. Infatti, se si praticano degli esercizi per snellire le gambe ma poi si mangia al fast food tutti i giorni sarà praticamente tempo perso: ecco perché è necessario seguire un regime dietetico ipocalorico per snellire le gambe e le altre zone del corpo.

Purtroppo, il corpo umano dimagrisce solamente nel momento in cui vengono assunte meno calorie rispetto a quelle che si consumano nell’arco della giornata: questo significa praticamente che bisogna mangiare seguendo un deficit calorico finché non si raggiunge il proprio peso ideale. Solamente facendo ciò si può dimagrire, in quanto il corpo prende le energie delle quali ha bisogno direttamente dai depositi di adipe contenuti al suo interno.

Ciò non significa ovviamente che gli esercizi per snellire le gambe siano inutili: questi in primo luogo permettono di bruciare più calorie, velocizzando sicuramente il processo di dimagrimento. D’altro canto, questi sono utili a preservare la massa muscolare, che potrebbe deteriorarsi a causa di diete estreme o troppo prolungate nel tempo.

CarrelloX
Il tuo carrello è vuoto