Indice
Le app per perdere peso sono uno strumento che moltissime persone utilizza per rimettersi in forma nel minore tempo possibile: si tratta di estensioni che possono essere facilmente scaricate ed installate sul proprio smartphone. Le persone che utilizzano queste app sostengano che si tratti di dispositivi ottimi per controllare il loro introito calorico e per assicurarsi di stare sempre all’interno delle calorie prescritte dal proprio medico curante.
Perdere peso è una cosa che molto spesso può giovare alla salute, ed è per questa ragione che moltissime persone si affidano ad un’app per smartphone per riuscirci: sono molte infatti le malattie che sono legate ad un eccesso di peso. Innanzitutto, quando si è in sovrappeso o quando si arriva addirittura ad essere obesi, si possono sviluppare delle malattie come il diabete, il colesterolo alto, la pressione alta, la cellulite, la ritenzione idrica, ma si può anche vedere un aumento della pressione arteriosa.
Molti, insieme ad un app per perdere peso, cercano di risolvere questo problema camminando: l’attività fisica è sicuramente una componente che non deve assolutamente mancare all’interno del proprio percorso di perdita di peso. In questa guida, oltre a scoprire come funziona un’app per perdere peso, sarà possibile ottenere alcuni consigli che riguardano la perdita di peso, specialmente per coloro che soffrono di sovrappeso o obesità leggera.
Come funziona un’app per perdere peso
Le app per perdere peso rappresentano sicuramente degli strumenti ottimi per favorire e soprattutto per tenere sotto controllo il proprio processo di dimagrimento: queste possono essere scaricate facilmente dallo store digitale del proprio telefono. Una volta installate, come per tutte le app, ci sarà bisogno di effettuare l’iscrizione se non si possiede ancora un account per quell’app: si può utilizzare il proprio numero di cellulare oppure il proprio indirizzo email.
In ogni caso, ci sono diverse tipologie di app per perdere peso: alcune permettono all’utente di effettuare il conteggio delle calorie assunte durante la giornata, altre propongono ricette diverse per perdere peso, mentre alte ancora servono ad organizzare il proprio allenamento per dimagrire. Per quanto riguarda la prima tipologia di app, si parla di un’app che serve a tracciare le calorie che vengono assunte nel corso della giornata da parte dall’utente.
Nome App | Descrizione | Link |
7 Min Workout Challenge | Questa app è dedicata all’esercizio fisico e propone al pubblico 12 esercizi molto semplici da eseguire. Gli esercizi durano circa 30 secondi ognuno, per un totale di circa 7 minuti di allenamento al giorno. L’app è raccomandata per chi non ha tempo per andare in palestra. | Android, iOS/iPadOS |
Dieta Melarossa | L’applicazione consiglia al pubblico numerose diete tenute sotto controllo e supervisione dalla Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione. L’app è gratis per 7 giorni, per poi costare 2,99 euro/mese. | Android, iOS/iPadOS |
Endomondo | Questa app permette di allenarsi a casa e tenere sotto controllo i propri progressi di fitness in modo molto semplice. E’ gratuita, ma per accedere a tutte le funzioni devi essere sottoscritto all’abbonamento Premium, che parte da 3,49 euro/mese. | iOS/iPadOS |
Lifesum | Quest’app abbina un regime alimentare preciso all’attività fisica. Si possono impostare vari obiettivi e fare previsioni sui loro raggiungimenti, e inoltre nel suo database si possono trovare qualsiasi tipo di alimento. Con quest’app inoltre si può scannerizzare il codice a barre del cibo che si vuole acquistare e vederne il contenuto nutrizionale. Oltre alla versione gratuita dell’app ci sono ben 3 tipologie di abbonamento: un mese a 9,99 €, tre mesi a 21,99€ e un anno a 44,99 €. | Link al sito |
MyFitnessPal | È un’app con cui si può programmare un piano per dimagrire con una dieta e dell’esercizio fisico. L’app tiene il conto delle calorie consumate e indica gli esercizi da fare. L’app calcola quante calorie e grasso si stanno eliminando dopo aver inserito il tipo e la quantità di cibo che si sta consumando. | Android, iOS/iPasOS |
Questo significa che ogni cosa che si mangia nel corso della giornata deve essere inserita all’interno dell’app, in modo da effettuare il conteggio complessivo delle calorie ingerite nell’arco della giornata. Ovviamente, quando si inseriscono gli alimenti all’interno dell’app, bisogna inserire anche il loro peso e soprattutto quanti cucchiai di olio o di altri grassi sono stati utilizzati per la loro preparazione: in questo modo, si potrà ottenere un conteggio accurato delle calorie ingerite giorno per giorno. Si tratta quindi di uno strumento che permette di tracciare il proprio deficit calorico, e permette di assicurarsi sempre che non si assumano più calorie del dovuto.
Altre app per perdere peso gratis
Si è detto che all’interno dello store digitale del proprio telefono cellulare è possibile trovare una grande varietà di app per perdere peso gratis: ci sono quelle che permettono di conteggiare le calorie assunte, mentre altre invece servono ad altri scopi. Una seconda tipologia di app per perdere peso che si può scaricare in modo totalmente gratuito è quella che fornisce una serie di ricette fit che sono consone ad un percorso di dimagrimento, e quindi ad una situazione di deficit calorico.
Approfondimento
Grazie a questa tipologia di app sarà possibile non solo portare in tavola degli alimenti e delle preparazioni diverse, ma anche rendere il proprio percorso di dimagrimento molto più duraturo: si sa infatti che il segreto di una dieta duratura risiede nel fatto che non sia troppo pesante e restrittiva. La terza tipologia di app per perdere peso che si può scaricare senza spendere neanche un centesimo è quella che contiene al suo interno una serie di allenamenti che si possono anche fare in casa.
Sono diverse le app che si possono trovare sul proprio store digitale che contengono al loro interno diversi set di allenamenti che si possono effettuare sia in palestra sia in casa: ovviamente, maggiori saranno i pesi sollevati, migliori saranno i risultati visibili ad occhio nudo. Non c’è dubbio che nessuna di queste app sia in grado di battere l’aiuto di un medico specialista oppure di un personal trainer, ma si tratta comunque di supporti validi per rendere la propria dieta molto più piacevole e sostenibile a lungo termine.
Alcuni consigli per dimagrire
Oltre ad utilizzare delle app per perdere peso, ci sono moltissime altre cose che bisogna fare se il proprio scopo è quello di riuscire a tornare in forma in tempo per l’estate e per la prova costume: ecco alcuni consigli e strategie da mettere in pratica. In primo luogo, la cosa più importante da fare è sicuramente mangiare moltissima frutta e verdura: non solo si tratta di alimenti che contengono pochissime calorie, ma contengono anche importantissimi micronutrienti come le vitamine ed i minerali.
In aggiunta a questo consiglio, bisogna anche ricordare che non bisogna eliminare alcun macronutriente dalla propria dieta: per questa ragione, si consiglia di tenersi lontano da diete che eliminano i grassi oppure i carboidrati. Successivamente, è necessario bere moltissima acqua se si vuole perdere peso in poco tempo: gli scienziati ed i medici di tutto il mondo consigliano il consumo di almeno un litro e mezzo o due di acqua al giorno.
Infine, l’attività fisica è una componente importantissima e soprattutto immancabile all’interno di un processo di dimagrimento: senza fare alcun tipo di sport sarà praticamente impossibile riuscire a perdere peso. Qualsiasi tipo di attività fisica è accettato, la cosa importante è quella di riuscire ad essere costanti nel tempo: per questa ragione, si consiglia sempre uno sport o un’attività che sia di proprio gusto, anche se più leggera o meno di impatto.
Rischi e controindicazioni
Guardando alle classifiche delle app più scaricate all’interno dei diversi store digitali è possibile vedere che i primi posti sono occupati dalle migliori app per perdere peso: queste, di conseguenza, sono presenti sulla maggior parte degli smartphone del mondo. Anche se si tratta di strumenti che si rivelano molto utili per portare avanti il proprio percorso di dimagrimento, è bene fare attenzione ad alcuni rischi che si possono correre e che sono associati a queste app.
Il primo rischio è innanzitutto che si tratti in realtà di app a pagamento: la maggior parte di queste app, solitamente, è gratuita ma comunque richiede degli abbonamenti o comunque una tassa da pagare per sbloccare alcuni servizi aggiuntivi. In ogni caso, si tratta di app che possono essere facilmente utilizzare anche senza sbloccare quelli che sono i servizi aggiuntivi offerti in compenso di denaro.
Il secondo rischio che si può correre riguarda specialmente le app che permettono di contare le calorie che si consumano: molte persone rischiano infatti di cadere nell’ortoressia. Si tratta di un disturbo che riguarda il comportamento alimentare e che porta le persone ad essere estremamente severe con loro stesse per quanto riguarda la propria alimentazione.
Calcolare le calorie di ogni cosa che si ingerisce è sicuramente un comportamento che, se non viene controllato, potrebbe sfociare in degli estremi preoccupanti: per questa ragione, si consiglia di prendere queste app alla leggera, altrimenti si sfocia nella restrizione alimentare.