Indice
I cibi brucia grassi rappresentano una risorsa preziosa all’interno di una dieta, oltre che per supportare un’alimentazione sana ed equilibrata, integrando in questo modo tutte le vitamine, i Sali minerali e i principi attivi di cui l’organismo ha bisogno, supportando allo stesso tempo la propria forma fisica, con un occhio attento sempre rivolto al benessere.
Dimagrire, infatti, per uomini e donne può rappresentare un problema che non si limita al proprio aspetto estetico, ma che si va a ripercuotere anche sul benessere del corpo e sulla salute, portando nei casi più gravi di obesità a sovrappeso in età avanzata anche a numerose patologie; quindi, il peso è un aspetto che non si può assolutamente sottovalutare.
Infatti, non bisogna essere eccessivamente soggetti al peso che si vede indicato sulla bilancia, in quanto questo numero non identifica realmente la propria forma fisica e la salute del corpo, ma bisogna prestare attenzione alle tipologie di grasso presente e in che modo è strutturato il proprio corpo, supportandolo sempre nel migliore dei modi grazie a uno stile di vita sano ed equilibrato.
Inoltre, bisogna anche capire cosa si intende quando parliamo di cibi che bruciano i grassi, in quanto nessun alimento può avere il diretto potere di andare a bruciare gli accumuli di lipidi, ma possono supportare il dimagrimento grazie alle loro proprietà, che analizzeremo in modo dettagliato, supportando prima di tutto il controllo del peso, soddisfacendo anche l’appetito.
Quali sono i cibi brucia grassi
Il dimagrimento, infatti, non è unicamente una questione estetica per molte persone, ma può essere anche strettamente correlato a delle ragioni di salute. Per questa ragione, è importante seguire un’alimentazione sana, conoscendo il cibo che riesce a bruciare i grassi nella zona della pancia e dei fianchi, che rappresenta una delle zone più critiche da snellire, in quanto il grasso che si accumula qui è più ostinato.
Inoltre, molte persone amano prendersi cura della propria forma fisica, seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata, evitando in questo modo di prendere eccessivamente peso, ma senza privarsi dei piaceri della tavola. I cibi che bruciano i grassi oggi sono considerati una vera moda, ma per sapere realmente come funzionano, bisogna anche conoscere le loro proprietà.
Inoltre, è importante conoscere anche la tipologia del grasso che si accumula all’interno del proprio organismo, in quanto questa sostanza non è da demonizzare eccessivamente, rappresenta infatti una risorsa utile per il corpo, indispensabile per il suo corretto funzionamento.
Per questa ragione, bisogna conoscere quali sono i grassi buoni e quali quelli cattivi, che devono essere smaltiti nel miglior modo possibile, riuscendo in questo modo anche a controllare il proprio peso corporeo, integrando solo quelli buoni attraverso alcuni elementi. Inoltre, anche le quantità di grassi che ingeriamo sono rilevanti, in quanto può avere un peso per il proprio benessere.
Alimento | Funzione |
Tè verde | permette di bruciare i grassi e contrastare la cellulite |
Broccoli | permettono di attivare il metabolismo |
Ginseng | è un ottimo energizzante per attivare il metabolismo |
Asparagi e Spinaci | aumentano il senso di sazietà |
Cipolla | stimola il metabolismo e tiene sotto controllo il livello degli ziccheri |
Alghe | svolgono un’azione drenante |
Che alimenti mangiare
Ad esempio, un consumo eccessivo di alimenti grassi può riflettersi negativamente osservando i livelli di colesterolo del proprio organismo. Per questa ragione è meglio evitare il consumo eccessivo di grassi vegetali che siano non idrogenati o idrogenati, come ad esempio la margarina.
In piccole dosi, gli oli vegetali possono essere utili considerando il loro contenuto di omega 3 e 6, ma per il proprio organismo, molto spesso l’omega di tipo 6 può essere pericoloso, in quanto crea una reazione chimica che può stimolare la formazione di patologie autoimmuni, reagendo in correlazione con l’insulina.
Il burro, quindi, rappresenta un grasso saturo, che, come tale, contiene un alto livello di colesterolo. Oggi in vendita è possibile acquistare varie tipologie di burro, come quello chiarificato, che è privo della proteina del lattosio e per questa ragione perfetto anche per gli intolleranti al lattosio o alla caseina, per via della massa grassa contenuta al suo interno anche il sapore è migliore.
Esiste anche il burro disidratato, utilizzato specialmente in pasticceria, con una parte grassa più grande e più facile da conservare, per questa ragione è possibile utilizzarlo in quantità minori. Comunque, il consumo di questi cibi andrebbe limitato, in quanto in grandi dosi non è salutare per il proprio organismo.
Le principali caratteristiche che deve avere un cibo in grado di bruciare i lipidi e gli accumuli di grassi presenti all’interno del proprio corpo, è prima di tutto quella di riuscire a saziare, pur possedendo un basso contenuto calorico. In questo modo, i benefici di questa tipologia di alimentazione sono ideali anche riuscire ad attivare direttamente il metabolismo.
Cibi dietetici e il miglior modo per consumarli
Pur essendo dietetico, è anche importante per riuscire a soddisfare la mente e non unicamente il corpo grazie al suo sapore. Uno tra i brucia grassi più efficaci, è il caffè grazie alle proprietà della caffeina, che è un principio attivo utile per riuscire ad andare a intaccare i pannelli di adipe che si depositano tra i tessuti, creando in questo modo il classico grasso molle.
Per questa ragione, la caffeina è anche contenuta negli integratori alimentari che hanno lo scopo di bruciare i grassi, però questo principio attivo ha anche degli effetti collaterali e non è adatto a tutte le persone, in quanto sarebbe da evitare in caso di tachicardia, nei soggetti cardiopatici o che soffrono di stati d’ansia.
Un altro alimento per bruciare i grassi estremamente utile è la verdura, ma anche la frutta, in quanto le fibre sono estremamente utili per l’organismo, in questo modo sarà possibile agire direttamente sulla salute dell’intestino e della digestione, supportando la regolarità e liberandosi più velocemente dalle tossine che si accumulano al suo interno.
I legumi e i fagioli, ad esempio, sono molto utili per riuscire a controllare il peso corporeo riuscendo a saziarsi velocemente, grazie al loro contenuto di proteine di tipo vegetale che riempiono ma senza far ingrassare o appesantire.
L’importanza dell’idratazione
Molte volte, invece, l’aumento del peso corporeo può essere anche strettamente correlato a un fattore psicologico e di stress, soprattutto se ci si sente obbligati in quel momento a perdere peso, sarà molto comune sviluppare la fame nervosa, riuscendo unicamente a concentrarsi su quello e non disinnescare quel pensiero, andando anche a influire sul proprio stato mentale.
In questa situazione, ovviamente, sarà difficile riuscire a rispettare i buoni propositi. Fortunatamente, se non si riesce a saziarsi in modo sufficiente soltanto ricorrendo all’alimentazione, in commercio esistono anche molti integratori completamente naturali per riuscire a bruciare i grassi, che utilizzano principalmente le fibre vegetali.
Approfondimento
Ma non solo il cibo gioca un ruolo fondamentale per la perdita di peso, anche l’idratazione è infatti fondamentale.È molto importante riuscire a bere almeno 2 litri di acqua al giorno, così da stimolare anche l’intestino e il benessere dell’organismo, oltre che idratare in questo modo la pelle direttamente dall’interno, stimolando la sintesi di collagene e dell’acido ialuronico.
Inoltre, attraverso l’idratazione si riusciranno anche a bruciare i grassi e sgonfiare il corpo, contrastando la ritenzione idrica e migliorando il proprio aspetto, evitando la comparsa della cellulite e della pelle a buccia d’arancia, oltre che eliminare il gonfiore che si può notare specialmente sulla zona del viso.
I migliori vegetali per bruciare i grassi in assoluto sono le verdure curde, in quanto contengono pochissime calorie e, allo stesso tempo, saziano e permettono di ottenere vitamine, Sali minerali e molti altri principi attivi, oltre che contenere molti liquidi, permettendo di drenare i tessuti e, grazie alle fibre, migliorare il benessere intestinale.
Le indispensabili fibre
Infatti, le fibre contenute all’interno delle verdure crude, oltre a riuscire a saziare molto velocemente sono anche ideali per contrastare gli alti livelli di glicemia, ideale per i soggetti che soffrono di diabete. Inoltre, molte verdure hanno anche delle proprietà disintossicanti e depurative, ideali da mangiare quindi anche per digerire dopo i pasti.
Oltre che bruciare i grassi, questi cibi permettono anche quindi di contrastare gli eccessi di grasso, controllando il peso in modo completamente naturale. Un cibo ricco di antiossidanti e conosciuto come brucia grassi, inoltre, è il peperoncino.
Il peperoncino è un ottimo cibo per riuscire ad agire direttamente sul metabolismo, attivandolo e controllando anche i livelli più alti di colesterolo all’interno del sangue, grazie al suo potere di generare calore. Sicuramente, il cibo più di moda, che si dice sia l’ideale per bruciare i grassi, è l’ananas, ma le sue proprietà attive non sono concentrate nella polpa come si crede, ma nel gambo.
Grazie alla bromelina contenuta all’interno del gambo, si supporta infatti l’assimilazione delle proteine all’interno dell’organismo e la loro digestione, oltre che avere proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, contrastando la fibrina, una proteina che può creare coaguli di sangue, drenando i tessuti e controllando la ritenzione idrica.
In generale, tutta la frutta è ideale per questo scopo, soprattutto quella che contiene più acqua al suo interno, riuscendo in questo modo a bruciare i grassi, supportando anche il senso di fame ed evitando di abbuffarsi, grazie al basso contenuto di calorie ma all’alto potere saziante.
I cereali
Anche i cereali sono degli ottimi brucia grassi, ideali da inserire nei propri pasti per riuscire a sostituire in modo soddisfacente i carboidrati, come ad esempio l’orzo, che possiede molte fibre e anche un buon rapporto di proteine, saziando e tenendo anche sotto controllo il colesterolo.
Come anche il grano saraceno, ideale per fare la pasta, biscotti, il pane e molte zuppe deliziose, ideali per bruciare i grassi su pancia e fianchi. Inoltre, è giusto sfatare il mito che i cibi dietetici non siano anche buoni, in quanto con tutti questi ingredienti è possibile creare molte ricette varie e gustosissime.
Essere a dieta non vuol dire infatti non mangiare, in quanto è sempre indispensabile riuscire a dare al proprio corpo tutto ciò di cui ha bisogno, evitando in questo modo deficit calorici o pericolose carenze alimentari.