Cibi da evitare per dimagrire e perdere peso

cosa non mangiare per dimagrire pancia

Quando si vuole perdere peso, seguire un’alimentazione corretta è indispensabile. Il primissimo passo da compiere in questi casi, è quello di cambiare le proprie abitudini, partendo dalla tavola e scegliendo solo cibi che siano sani, rinunciando a quelli che sono i così detti, cibi spazzatura

In altre parole, non si consiglia affatto una dieta costellata di rinunce, ma piuttosto una sana e variegata alimentazione, che comprenda tutti gli elementi essenziali di cui il corpo ha bisogno per la sua salute generale e per rientrare in quello che è il proprio peso forma. Quello che serve realmente è dunque una dieta snella, che venga abbinata a del sano movimento con degli esercizi che siano mirati. 

In altre parole è possibile affermare con certezza che, per perdere peso non vi è certo bisogno di privarsi di tutto, ci si può comunque concedere qualche sgarro di tanto in tanto. Ma, ci sono dei cibi che sarebbe auspicabile evitare per una buona perdita di peso.

I cibi da evitare

È innanzitutto possibile chiarire che perdere peso non è solo un fatto puramente estetico. Avere dei chili di troppo, ovvero degli strati di adipe in eccesso, non solo potrebbe essere causa di disagio davanti allo specchio, ma aumenta il rischio di sviluppare delle patologie, anche piuttosto gravi.

L’adipe che maggiormente può essere causa di problematiche per l’intro organismo, è quello che si accumula nella zona del girovita. Esso può essere causa di problematiche a livello: circolatori, respiratorio, cardiaco e anche articolare, oltre che psicologico, considerando che, chi presenta dei chili di troppo, è spesso portato ad isolarsi, con possibile cadute nella depressione e nei disturbi psichici.

Cibi da evitare per dimagrire

In tale ottica sembra chiaro che la perdita di peso è un argomento veramente molto importante. Per perdere peso non bisogna affatto esagerare con le privazioni, ma piuttosto, cercare di evitare un consumo eccessivo di cibi che remano contro il dimagrimento.

Chi decide di mettersi a dieta dovrebbe quindi, procedere, andando a stilare una lista dei cibi che bisogna evitare per dimagrire. Per evitare di essere tentato al loro consumo, sarebbe opportuno non averli a casa.

Occorre chiarire che non si parla di cibi che non dovranno mai più essere consumato, ma che si potranno lasciare a un periodo successivo alla perdita di peso e comunque destinarli a un consumo non eccessivo. I cibi che dovrebbero essere banditi dalle dispensa di chi vuole perdere peso, sono innanzitutto i dolci pre-confezionati.

Questi sono in genere, ricchi di grassi idrogenati, che non fanno bene alla salute e che in realtà, andrebbero eliminati dalla dieta di tutti, indistintamente. I dolci pre-confezionati possono andare a danneggiare gravemente il sistema cardio-circolatorio, soprattutto a causa dell’eccesso di colesterolo presente nella loro composizione.

In realtà, andrebbero evitati tutti i cibi preconfezionati, anche quelli che sembrano più innocui. In linea generale, se ne può fare consumo quando non si ha proprio tempo neanche di farsi un panino.

Dovrebbero poi essere eliminati i cibi processati, quelli molto dolci o molto salati. Basta pensare agli snack, alle patatine, ma anche ai cracker, spesso ricchi di grassi e poco salutari. Spostandosi invece, verso il banco gastronomia, si consiglia di evitare: salumi, formaggi grassi e affettati di vario tipo.

Alcuni consigli utili

Dare una dieta che sia universalmente corretta, non è affatto semplice. In effetti nello studio dell’alimentazione che dovrebbe avere ogni singolo soggetto, occorre tenere in considerazione una serie di fattori.

In base ai propri gusti si possono trovare dei “compromessi” che permettano di non rinunciare a nulla, pur avendo una dieta sana ed equilibrata. Alcuni dei consigli che comunemente vengono dati sono: consumare una maggiore quantità di acqua, di frutta e verdura.

Aumentare la quantità di acqua che si assume durante la giornata, permette di eliminare i liquidi, andando a perdere già il 20% del peso eccessivo. Non sono in pochi a dire che, bere molto, non è semplice.

Ma ci sono dei piccoli trucchi che permettono, proprio all’acqua, di diventare molto più appetibile. Ad esempio si può insaporire, aggiungendovi della frutta o della verdura fresca, ovvero utilizzando quelli che sono chiamati insaporitori.

Ottime sono le tisane che possono essere consumate a litri, proprio per un maggior consumo di liquidi. Per perdere peso, le migliori sono quelle con lo zenzero, al finocchietto, in grado di andare a stimolare la diuresi, risvegliare l’organismo e quindi rendere più semplice la perdita di peso.

Quando si pensa agli alimenti cotti, quello che risulta essere veramente importante è come essi vengono cucinati. Occorre ad esempio evitare le cucine ricche di grassi come la frittura, o le cotture eccessivamente lunghe, come quando si preparano gli stufati.

Ci sono poi degli alimenti che sono amici del dimagrimento, basta pensare agli asparagi, con zero calorie, ma con un buon apporto di: vitamine, minerali ed elementi che cooperano al benessere del corpo. È consigliabile il consumo di verdure a foglie verdi, melanzane, carote, zucca.

Ovvio che la sola verdura non può certo essere sufficiente, infatti occorre inserire una buona dose di carne e pesce per gli omega3 e 6, oltre agli acidi grassi essenziali. Se per quello che riguarda la carne è preferibile scegliere quella bianca, per quello che riguarda il pesce, si consiglia: salmone, sardine e orate.

Da non eliminare i carboidrati, anche se sarebbero da preferire quelli che utilizzano farine poco elaborate e più grezze, come ad esempio la pasta integrale.

Cosa evitar per dimagrire la pancia

Spesso oltre a dover perdere peso, si devono anche smaltire centimetri in zone specifiche del corpo. In genere sono cosce e fianchi quelli a risentire maggiormente di un’alimentazione sbagliata, infatti, proprio in questa zona vi è un maggior accumulo di ritenzione idrica.

Non da meno la pancia, che a volte presenta gonfiore e rotondità dovute proprio a una dieta non corretta. Possono essere causa di tutto questo i fritti, da evitare e da sostituire con cotture in padella senza olio, con aggiunta di acqua o, per un sapore più intenso, salsa di soia.

Da limitare anche i dolci, che si tratti di merendine confezionate, snack, gelati confezionati o marmellate con un’alta percentuale di zuccheri. È invece permesso il cioccolato, ma fondente, che può anche essere utilizzato per la preparazione di dessert light che permettono di perdere peso ma con gusto.

Infine, da evitare sono: creme, panna, besciamella, soprattutto se commerciali e ricche di grassi. Non esagerare con i carboidrati, ma aggiungere alla dieta acqua e tisane drenanti, che siano in grado di favorire l’eliminazione delle scorie e dei liquidi in eccesso.

I cibi che non fanno ingrassare

In una schiera di cibi da evitare, ce ne sono alcuni, che invece, non fanno ingrassare e che anzi, danno un grande aiuto al proprio stato di salute. In precedenza si sono citati gli asparagi, ma anche il sedano è un ottimo spezza fame ed evita che ci si affidi al cibo spazzatura per colmare un frequente senso di fame.

Cibi da evitare per dimagrire

Cuocendo asparagi, sedano e carote, nella friggitrice ad aria o in forno, condendole con le giuste spezie, si può avere un ottimo sostituto delle patatine fritte. Oltre a questi, da non dimenticare l’ananas, un brucia grassi per eccellenza, spesso inserita anche negli integratori per la perdita di peso.

Bere tè verde e mangiare insalata. Quest’ultima è ricca non solo di sapore, ma anche di vitamine e di minerali, indispensabili per il benessere del corpo.

La si può arricchire con dei formaggi light, ma anche con dei crostini integrali di pane, con olive o altre verdure. Per la stagione fredda, anche le zuppe sono di aiuto a chi vuole perdere peso, a cui aggiungere un piccolo quantitativo di carboidrati.

La zucca da condire con un filo d’olio e magari da abbinare con le patate che possono offrire la corretta dose di carboidrati. Consigliate le verdure miste da cuocere in padella e i cavolfiori, che si prestano a una serie di preparazioni veramente molto diverse tra loro, ma comunque salutari e molto gustose.

Inaspettatamente anche i fagioli sono amici delle diete perchè sono un concentrato di proteine vegetali, di fibre e sono prefetti da consumare anche nella stagione estiva. Anche in questo caso, molto dipende da come vendono cucinati. Consigliati gli spinaci, con molto sapore e poche calorie.

CarrelloX
Il tuo carrello è vuoto