Indice
Accelerare il metabolismo è il primissimo passo per riuscire a perdere peso in maniera veloce ed efficace. A volte ci si trova intrappolati in una manciata di chili di troppo che proprio non si riescono a smaltire e quello del metabolismo lento non è affatto solo una leggenda
Avere il metabolismo lento potrebbe tradursi in una sorta di incapacità di perdere chili e centimetri. Riuscire a ritrovare il proprio peso forma, vuol dire, non solo piacersi di più allo specchio, ma anche evitare una serie di possibile problematiche di salute.
I chili in eccesso possono infatti, esporre il soggetto a rischi di salute anche piuttosto importanti. L’adipe può infatti essere causa di patologie cardio-vascolari, fastidi muscolari, articolari, respiratori e anche psicologici.
Cos’è il metabolismo
Il metabolismo si compone di tutti i processi biochimici che vanno a trasformare ciò che si mangia in energia. A seconda delle richieste che l’organismo avanza, il corpo va a ricevere, immagazzinare e utilizzare poi, i nutrienti.
Quando poi i nutrienti che vengono apportati al corpo, sono eccessivamente superiori a quelli che si consumano, si finisce per accumulare calorie nel corpo e quindi ad aumentarne l’adipe. Su questo concorrono insieme, non solo l’alimentazione, ma anche l’attività fisica, la genetica, l’età e lo stile di vita.
Un metabolismo che risulterà essere veloce sarà in grado di consumare velocemente le calorie che vengono apportate al corpo. In genere esso si caratterizza per il suo avere una massa muscolare piuttosto sviluppata e che quindi andrà a formare la maggiore percentuale del peso corporeo.
Vista in tale ottica, è chiaro che una persona con un indice corporeo che indica uno stato di obesità, tenderà a bruciare meno di una persona normopeso, per via di una massa muscolare più sviluppata. In tutto ciò riveste un compito fondamentale il metabolismo basale.
Quest’ultimo altro non è se non il dispendio energetico che si attua per lo svolgimento delle funzioni metaboliche vitali quali: battito cardiaco, circolazione, respirazione. Un metabolismo che può essere considerato solo nel momento in cui un corpo è a riposo.
La spesa energetica che viene attuata dal metabolismo basale cambia da persona a persona e all’interno dello stesso individuo può anche modificarsi nell’arco della vita a seconda dell’attività fisica che si svolge, dello sviluppo della massa muscolare. Elementi questi, che influiscono sul consumo energetico.
Chi ha bisogno di perdere peso, deve essere in grado di accelerare il metabolismo. Per riuscire in questo intento occorre andare ad intervenire sull’alimentazione e sul consumo di energia.
Per quello che riguarda l’alimentazione essa dovrebbe andare a comprendere, nelle giuste proporzioni tutti gli elementi di cui si ha bisogno, quindi: proteine, carboidrati e grassi. Con un grande apporto di vitamine date da frutta e verdura.
Dopo aver curato l’alimentazione ci si dedicherà all’attività fisica di tipo aerobico, la più indicata per perdere peso. Sei consiglia di condurre allenamenti dall’intensità medio-elevata, per riuscire poi a raggiungere i propri obiettivi.
Come riconoscere un metabolismo lento e uno veloce
Il metabolismo di ogni individuo può essere o veloce o lento a seconda del tempo che impiega per consumare l’energia e quindi le calorie che vengono apportate attraverso la dieta. In linea di massima è possibile affermare che chi ha il metabolismo veloce, impiegai un tempo minore a digerire i pasti.
La temperatura corporea è in genere alta, per via del lavoro continuo e costante muscoli che porta a una sudorazione eccessiva. Di contro occorre specificare che bruciando molte più calorie, ha anche bisogno di mangiare di più e più spesso, per poter fornire al corpo il giusto apporto energetico di cui si ha bisogno.
Approfondimento
Meno fortunati invece, chi ha il metabolismo lento, in quanto, impiega più tempo a digerire, si stima che potrebbe impiegare anche più di 2 ore per la digestione di un pasto. Inoltre le sue giornate sono accompagnate da un prolungato senso di sazietà.
Quello di cui si ha bisogno in questo caso è di meno energia, anche per svolgere le funzioni vitali. Se si supera il fabbisogno giornaliero, facilmente si andrà ad accumulare grasso ed adipe.
Nel caso in cui si abbia un metabolismo particolarmente lento, si consiglia dunque di trovare il modo per velocizzare il metabolismo, per cercare di bruciare calorie più velocemente. Quindi per coloro che hanno un metabolismo lento, diventa indispensabile associare a una dieta sana e variegata, anche una costante attività fisica, che vada ad aumentare la massa muscolare e quindi rendere il metabolismo più veloce.
Accelerare il metabolismo per perdere peso
Riuscire ad avere un metabolismo veloce, vuol dire che è anche possibile perdere peso più velocemente e quindi mantenere il proprio peso forma molto più a lungo. Lo sport è ciò che permette al corpo di consumare un numero maggiore di calorie.
Quindi il primissimo passo per riuscire ad accelerare il metabolismo è quello di seguire un’intensa attività fisica, con esercizi per tonificare, che siano a corpo libero, con pesi o con macchine. Si consiglia inoltre, di alternare questa tipologia si allenamento con un’attività di tipo aerobico come la corsa, il ciclismo o il nuoto.
In questo modo, lavorando sulla muscolatura, si riesce anche a migliorare il metabolismo, con una maggiore secrezione di ormoni anatolici e con un maggiore accumulo di massa muscolare. Svolgendo delle attività di resistenza, si riuscirà ad accelerare il metabolismo, protraendo il consumo di energie anche per un massimo di 8 ore dopo l’allenamento.
In altre parole, per riuscire a velocizzare il metabolismo, si consiglia di procedere con 2/3 allenamenti alla settimana con una durata che sia almeno di 40 minuti. Inoltre alle attività aerobiche occorre affondare esercizi per la bonificazione dei muscoli, che bruceranno una quantità maggiore di calorie.
Si possono alternare tipologie di allenamento differente per riuscire ad avere un risultato maggiore, ma quello che è importante è che siano tutti ad alta intensità. Risulta estremamente importante, riuscire, durante l’allenamento, a mantenere un ritmo costante, senza mai fermarsi, ovvero, fermandosi solo per brevissime pause.
Non occorre una seduta eccessivamente lunga, anzi a dire il vero si consigliano sessioni brevi, soprattutto se si ha una forma fisica che non è ancora quella ottimale. Nel caso in cui, dedicarsi allo sport diventa realmente difficile, allora meglio adottare dei comportamenti che si potrebbero definire furbi: parcheggiare lontano per riuscire a camminare di più, fare le scale, contrarre i quadricipiti quando si sta in piedi per molto tempo. Insomma si può procedere a degli esercizi in cui si contraggono i muscoli e che sono in grado di accelerare il metabolismo in maniera evidente.