Indice
Avere la pancia piatta è il desiderio di molti, inutile negarlo. Non si tratta di una mera questione di estetica, ma anche e soprattutto di prevenzione e di salute.
L’accumulo di grasso sul girovita o di gas nella zona dell’addome non permette di sentirsi bene e soprattutto potrebbe essere elemento che espone a possibili patologie e problematiche di salite. Il grasso addominale non è solo antiestetico ma anche nocivo per la salute.
Quindi volere la pancia piatta non è un capriccio ma una vera e propria esigenza, per proteggere la propria salute. Sono sufficienti pochi accorgimenti per avere degli effetti immediati e per evitare di esporre il corpo a rischi e problematiche. Tutto si basa sulla corretta alimentazione e sui giusti esercizi fisici.
Avere la pancia piatta a tavola con le fibre
Buona parte delle cause che non permettono di avere una pancia perfettamente piatta è una dieta sbagliata. Il primo elemento da considerare è se si assume o meno un quantitativo eccessivo di zuccheri.
Nel caso in cui si dia risposta affermativa, sarebbe un buon primo passo quello di evitare gli alimenti ricchi di zuccheri in quanto spinge il copro ad aumentare la produzione di insulina elemento che non fa altro che aumentare quello che è il grasso addominale in eccesso.
Quindi, tutti coloro che tendono ad accumulare grasso addominale dovrebbero prestare maggiore attenzione ai cibi che ingeriscono, curando in maniera particolare la loro alimentazione. Una buona abitudine, ad esempio è quella di preferire i cereali integrali, le verdure fibrose e tutto ciò che può aiutare l’intestino ad essere regolare.
Tutti gli alimenti che sono ricchi di fibre, come i cereali integrali e le verdure fibrose sono di aiuto all’intestino ed evitano che il corpo assorba un quantitativo eccessivo di zuccheri. Inoltre l’apporto di fibre aiuta anche a liberarsi delle scorie e di conseguenza di mantenere il peso sempre regolare.
Inoltre le fibre sono un grande aiuto per chi ha bisogno di saziarsi maggiormente per evitare i classici spuntini fuori pasto che non fanno altro che far aumentare il peso. Ovvio che, oltre ad apportare fibre, si consiglia di eliminare i dolci e i prodotti che ne forniscono un notevole apporto.
Cosa fare | Descrizione |
Mangiare frutta secca | Una bella manciata di frutta secca dona giornalmente una sensazione di sazietà e contiene molte vitamine, grassi insaturi e sali minerali |
Essere sempre regolari nei pasti | Abbondare sempre a colazione e a pranzo e poco alla sera. Mangiare tanto la sera favorisce la presenza di grasso addominale. |
Mangiare alimenti ricchi di fibre | E’ ottimo assumere cereali integrali, pane e pasta integrali, frutta con la buccia, verdure e tante crusca. Mangiare alimenti ricchi di fibre si possono combattere i problemi della digestione. |
Utilizzare prodotti naturali | Utilizzare solo prodotti naturali consigliati da un erborista: Per esempio sono utili per la loro funzione digestiva i semi di cumino o di finocchio. |
Bere molta acqua | L’acqua è un alleato indispensabile per depurare l’organismo, combattere la ritenzione idrica e sgonfiare la pancia. Bisogna bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno. |
Fare sempre esercizi fisici | Fare esercizio fisico almeno due volte al giorno: 30-40 minuti di ginnastica quotidiana, 3 volte alla settimana. Gli sport consigliati sono quelli di resistenza, come il nuoto. |
Bere tisane | Bere tisane con funzione dimagrante e depurativa e i centrifugati di frutta e verdura è un ottimo metodo per ridurre l’adipe in eccesso concentrato sull’addome in maniera sana e semplice. |
Molta acqua, semi ed avocado
Per eliminare il grasso nel punto vita ed avere la pancia piatta in poco tempo occorre eliminare l’eccesso di sale. Il sale è uno dei peggiori nemici della pancia piatta, in quanto trattiene i liquidi che si accumulano anche nella zona del giro vita e non solo su cosce e glutei.
Quindi se ci si accorge che in linea generale si soffre di ritenzione idrica, è perchè forse, si consuma troppo sale. Questo è un elemento a cui prestare attenzione. In genere il sale viene aggiunto, in modo particolare nei prodotti confezionati in lattina, ma anche nei piatti già pronti, surgelati. Si consiglia dunque, di seguire un’alimentazione che sia quanto più possibile naturale, con prodotti fatti in casa.
Il sale lo si può sostituire con le spezie che non solo possono far bene ma sono anche in grado di ridurre il quantitativo di sodio che viene inserito nella preparazione. Ci sono poi dei cibi che sono amici, quando si tratta di perdere peso proprio nella zona del giro vita.
Il primo che viene in mente è l’avocado, ricco di acidi grassi monoinsaturi che sono in grado di contrastare il picco glicemico nel sangue che può essere causa di deposito di grassi nella zona addominale. In Italia l’avocado lo si può trovare tutto l’anno, sia dal fruttivendolo che nei supermercati.
Si ricorda però che è una fonte di grassi, quindi è importante imparare ad utilizzarlo nella maniera giusta e soprattutto nelle quantità giuste. Inoltre si consiglia di introdurre, nella propria alimentazione un quantitativo maggiore di semi.
Vengono in mente i semi di girasole, quelli di lino e di canapa, che sono ricchi di acidi grassi monoinsaturi. Sono ottimi sostituti dell’avocado, nel caso in cui non piacessero. Quello che risulta importante è apportare piccole quantità giornaliere, senza esagerare, per evitare un eccesso di grassi.
Cosa bere e quanto
I dottori lo dicono che bisogna bere almeno 2 litri di acqua al giorno, per fornire al corpo la corretta idratazione. Idratare il corpo nella maniera giusta, permette di eliminare il grasso in eccesso e di avere la pancia piatta, in quanto favorisce la regolarità intestinale.
Quindi bere è importante non solo durante i pasti, ma anche e soprattutto lontano dai pasti. Non solo acqua, che soprattutto in pieno inverno non è semplice da bere in grandi quantità, la si può sostituire con delle tisane, che siano drenanti o rilassanti.
Ottimo anche il tè verde con il suo pieno di antiossidanti. Idratare nella maniera giusta vuol dire lavorare alla regolarità intestinale, che come visto in precedenza è molto importante per riuscire ad avere la pancia piatta.
Un lavoro molto importante che deve essere fatto soprattutto nel caso in cui la pancia non risulta essere piatta per via di un intestino eccessivamente pigro. In ogni caso, ci sono anche delle bibite da evitare, come ad esempio gli alcolici e le bibite gassate.
Si tratta di due bevande che remano contro e che non fanno altro che far crescere la pancia e quindi non permettere di averla piatta come la si vorrebbe. In particolare gli alcolici possono aumentare i livelli di cortisolo che possono essere causa di accumulo di grassi a livello addominale. Preferire sempre l’acqua, da poter alternare con i succhi freschi senza zuccheri aggiunti.
Esercizi
La buona e sana alimentazione va di pari passo con l’attività fisica. Proprio per questo motivo, per poter avere la pancia piatta si consiglia di organizzare un’attività fisica regolare, con degli allenamenti da svolgere tutti i giorni.
Si consiglia in genere un allenamento di tipo aerobico che aiuta l’organismo ad eliminare quelli che sono gli accumuli di grasso, che avvengono soprattutto a livello addominale. Quindi si consiglia di praticare sport in maniera costante.
Questa è una delle buone abitudini per recuperare la forma fisica perduta. Al fine di tonificare i muscoli della zona interessata, si potrebbe decidere di svolgere alcuni specifici esercizi che interessano la zona addominale, come ad esempio i crunch.
Il consiglio, però, che si vuole fare è quello di soffermarsi in maniera particolare sugli esercizi di Pilates e di Yoga che sono mirati per la zona addominale. Gli esperto sono stati chiari in merito ci sono degli esercizi isometrici come il plank ovacuum addominale, che risultano essere efficaci per la riduzione del grasso nel punto vita.
Ottimo anche l’allenamento cardio, l’aerobica, il kickboxing e infine la danza. Tutte attività che sono in grado di tonificare gli addominali e di permettere di ottenere in poco tempo, una pancia veramente piatta. Altrettanto efficaci sono la corsa, il ciclismo, il nuoto, che non solo agiscono sulla pancia, ma in generale.
Alcune buone abitudini
Per concludere è bene specificare che ci sono alcune abitudini che permettono di snellire la zona addominale e in generale, di recuperare la propria forma fisica. Innanzitutto sconsiglia di masticare bene e a lungo.
Il modo in cui mangiamo influisce molto sull’accumulo di calorie. Se si mangia di fretta, senza masticare bene, nella cavità addominale si potrebbe accumulare dell’aria che potrebbe essere causa di gonfiore, il quale non fa altro che andare ad aumentare il volume addominale.
In altri termini, si consiglia di concedersi i giusti tempi per ogni pasto masticando a lungo. Infine, altro nemico della forma fisica è lo stress. Alcuni studi specifici evidenziano come dormire poco e male potrebbe essere causa di un aumento del peso corporeo e un aumento del grasso a livello della pancia. Lo stress aumenta la produzione di cortisolo, ormone che provoca un accumulo di grassi nel corpo.
Quindi occorre essere in grado di trovare degli efficaci metodi di rilassamento, che siano in grado di offrire un sonno migliore e di eliminare la produzione dell’ormone dello stress.