Come avere un fisico tonico e scolpito: esercizi e alimentazione

come avere un fisico tonico e scolpito

Ottenere un fisico ben tonificato richiede pazienza e dedizione, così come perdere peso. Si tratta, tuttavia, di una scelta all’insegna di una vita sana in quanto : i muscoli hanno bisogno di essere stimolati con costanza per mantenersi sani efficienti anche con il passare del tempo.

Il modo migliore per farlo è permettergli di superare le forze di resistenza esterne, a partire dal proprio peso fino a quello esterno costituito, ad esempio, da manubri e bilancieri. Gli effetti di un corpo tonico riguardano inoltre il miglioramento delle funzioni metaboliche e del benessere cardiorespiratorio, oltre ad una maggiore protezione per le articolazioni da movimenti sbagliati e da eventuali lesioni.

Come è facile immaginare, l’allenamento in palestra e una corretta alimentazione sono ottimali per ottenere un fisico scolpito e tonico, ma per raggiungere e mantenere i risultati ottenuti non basta impegnarsi nelle attivitĂ  fisiche: bisogna settare il proprio stile di vita in una modalitĂ  che metta il “restare attivi” al primo posto delle proprie prioritĂ .

Scegliere ad esempio di fare le scale invece di prendere l’ascensore, andare a piedi quando possibile, sfruttare la bicicletta invece che usare l’automobile, non assumere sostanze dannose per il corpo (come, ad esempio, alcool o cibi eccessivamente grassi).

Un corpo tonico, quindi, si basa sull’equilibrio tra una corretta alimentazione e la giusta attivitĂ  fisica. L’eccesso nel mangiare troppo, troppo poco e male non permettono di raggiungere i risultati sperati così come esagerare nell’attivitĂ  fisica, farne troppa o essere troppo sedentari non aiuta a sviluppare la tonicitĂ .

Tre errori da non fare per un corpo tonico

Molto spesso si tende ad essere superficiali nell’intraprendere un percorso mirato ad ottenere un fisico tonico e in forma. Fondamentalmente, sono tre gli errori che si commettono più frequentemente. Il primo è quello di seguire una dieta iperproteica: un corpo in forma e ben allenato passa da un ottimale stato di salute frutto di un’alimentazione sana e soprattutto equilibrata.

Il secondo errore riguarda l’uso di integratori: non è vero, infatti, che per essere in forma bisogna assumerne una grande quantità. Infatti, se una persona si allena tre/quattro volte a settimana con l’obiettivo di avere un corpo tonico e segue un’alimentazione sana e bilanciata, non ha bisogno di integratori.

Inoltre, il loro uso smodato, a volte può provocare seri danni alla salute. Il terzo errore riguarda l’allenarsi tutti i giorni in palestra: gli eccessi non portano mai a nessun risultato. Il concetto del miglioramento è legato al recupero, di conseguenza il corpo migliora la sua performance solo se recupera.

Consigli utiliDescrizione
Non perdere tempo con gli esercizi sbagliatiGeneralmente durante i primi 3-5 mesi di allenamento fisico, i muscoli agiscono in maniera ottimale a quasi tutti i tipi di allenamento eseguiti sia a corpo libero che con i macchinari. Andando avanti nel tempo, continuare a fare esercizi del tutto sbagliati non porterĂ  ad alcun risultato.
Non soffrire la fameSe non si assumono in quantitĂ  sufficienti proteine o calorie o in alternativa se si assumono troppi alimenti che non sono nutrienti, non si potrĂ  mai avere un corpo piĂą asciutto e tonico. Se si impara a mangiare in mofo giusto e corretto si potrĂ  guadagnare muscoli e si potrĂ  perdere massa grassa aumentando di conseguenza quella magra.
Non serve variare ogni volta gli eserciziInvece che avere la concenzione di cambiare costantemente il proprio planner di esercizi e di allenamento, è meglio restare concentrati su degli esercizi e continuare a ripeterli per settimane in modo tale da vedere pian piano i progressi.
Non esagerare con gli allenamentiNon è necessario allenarsi ogni fiorno per aumentare la tonicità dei muscoli: occorre invece imparare a gestire il sovraccarico muscolare senza rischiare di arrivare al sovrallenamento. Infatti un allenamento non dovrebbe mai durare più di 50/60 minuti.

E con il passare degli anni si amplia l’incapacità del corpo a recuperare avendo bisogno di tempistiche più ampie. Ragion per cui, è meglio allenarsi di meno ma cercare di mantenere costanza ed alta l’intensità.

Palestra ma anche sport

Essere soddisfatti del proprio fisico può essere più o meno difficile in base, innanzitutto, al livello di tonicità che si vuole raggiungere.

Come già detto, non è pensabile di poter mantenere un fisico tonico e in forma senza mettere in conto la presenza di un’attività fisica costante nella propria vita quotidiana. Bisogna fare attenzione ad una fondamentale distinzione: senza palestra è possibile, ma non senza attività fisica.

Un aspetto fondamentale da considerare è l’età: a 20 anni, il livello di testosterone è il doppio di un 50enne; e stiamo parlando di un ormone essenziale per mantenere la massa muscolare e, quindi, la tonicità. Se l’attività fisica non è un problema ma è proprio la palestra a non rappresentare la scelta più adatta per se stessi, il consiglio è quello di valutare la possibilità di praticare uno sport.

Quelli da preferire sono quelli che richiedono un allenamento contro resistenza, cioè con esercizi che usano generalmente una resistenza esterna intesa come sovraccarico: pesi, macchine isotoniche, oppure esercizi a corpo libero o calistenici che, come sovraccarico, usano il peso del proprio corpo. Questo tipo di allenamenti non devono essere confusi con gli allenamenti di resistenza, la cui finalità è sviluppare la capacità di resistere a uno sforzo fisico prolungato.

fisico tonico femminile

Sport dedicati al fisico femminile

Il corpo femminile è diverso da quello maschile, anche rispetto all’accumulo di grasso nei punti critici. Per le donne, infatti, le zone in cui si concentrano maggiormente gli inestetismi sono rappresentate da glutei, cosce e fianchi.

Se, di conseguenza, gli uomini possono trovare più efficaci sport che prevedono l’uso di braccia e gambe, per le donne è importante praticare uno sport che sia ideale per ottenere il risultato di un fisico tonico. La corsa, o running, è una delle attività sportive ideali per rassodare gambe e glutei, ma anche per dimagrire perché correndo si riescono a bruciare tante calorie.

Si tratta di un’attività che non richiede particolare attrezzature ma solo tanta buona volontà: in un primo momento la corsa può essere alternata ad una camminata a passo veloce, fino a quando non si raggiunge il giusto grado di allenamento. Anche lo Yoga e il pilates possono apportare notevoli benefici per quanto riguarda il dimagrimento (specialmente della pancia).

Questi due sport prevedono delle regole e delle posizioni molto precise che se fatte nel modo corretto possono rivelarsi un vero e proprio toccasana. Infine il nuoto che rappresenta lo sport piĂą completo e piĂą indicato in assoluto per tonificare il fisico, oltre che per tanti altri apsetti positivi.

Nuotare permette di contrastare gli inestetismi più diffusi come la cellulite perché permette di bruciare calorie e grassi e, allo stesso tempo, idratare il corpo in modo naturale. Per ottenere dei risultati visibili però dobbiamo praticare nuoto con una certa costanza.

Il fisico di un uomo può definirsi bello quando è armoniosamente proporzionato e giustamente muscoloso. Ricordando che la perfezione non esiste e che si deve sempre partire dall’idea che ognuno ha la sua conformitĂ  fisica, determinata da altezza e costituzione, è possibile dire che un corpo maschile che vuole essere definito “tonico” deve rispettare alcune caratteristiche.

Anche per gli uomini, la costanza nel praticare attività fisica è fondamentale per avere ed anche per mantenere un corpo perfetto. Che sia in palestra o a casa, bisogna sempre allenare adeguatamente ogni parte del corpo, facendo in modo che la muscolatura sia armoniosa e tonica.

Fra gli sport da prediligere, anche in questo caso vale sicuramente il nuoto che allena tutta la figura e rinforza le spalle. In caso di allenamento in palestra, bisogna invece ricordare di concentrare la propria attenzione su esercizi per i pettorali, per le spalle e per gli addominali senza tralasciare le gambe.

L’alimentazione alla base di un fisico tonico per uomini e donne

Avere un fisico tonico, come si è avuto modo di comprendere durante l’articolo, è la componente di tanti aspetti a cui fare attenzione. Tra tutti, sicuramente l’alimentazione occupa un posto prioritario: per poter restare in forma è necessario seguire un regime alimentare particolare e attento, prediligendo la frutta e la verdura.

L’ideale sarebbe quello di consumare cinque porzioni di frutta e/o verdura giornaliere, ad iniziare dalla colazione (magari con una spremuta), con la frutta durante gli spuntini e la verdura come contorno per i pasti principali. Anche i legumi hanno la loro importanza: rappresentano gli ingredienti principali delle minestre e delle zuppe e sono colmi di fibre e proteine.

Risultano essere particolarmente energetici, ma nonostante questo non fanno ingrassare e presentano una ridotta quantitĂ  di calorie. Tra gli alimenti piĂą diffusi e conosciuti, ottimi anche i piselli, i ceci, le fave, i fagioli e molti altri ancora.

I cereali non devono essere dimenticati: perfetti il pane, la pasta e il riso. La carne e il pesce sono fondamentali per una buona dieta, considerato il fatto che la carne contiene molte proteine e minerali.

Le uova dovrebbero essere inserite nel menu almeno due volte a settimana per l’apporto proteico che sono in grado di regalare all’organismo. Latticini magri e yogurt non possono mancare, anche se in dosi moderate, poiché permettono di tenere a bada il peso agevolando lo smaltimento dei grassi; inoltre, rinforzano le ossa.

CarrelloX
Il tuo carrello è vuoto