Indice
Dimagrire camminando è una pratica salutare e perfetta per qualsiasi età grazie alla bassa potenza che si esercita sul corpo, riuscendo in questo modo a sforzare molto meno le ossa, la muscolatura e i legamenti. Inoltre, camminare specialmente all’interno di spazi verdi porta numerosi vantaggi anche alla propria salute.
Infatti, recenti studi hanno dimostrato i numerosi vantaggi della camminata, supportando la felicità e alzando l’autostima grazie a pochi passi nel verde, evitando in questo modo di stare anche troppo tempo vicino allo smog delle auto e nelle grandi metropoli, il che potrebbe essere controproducente per la salute e il benessere fisico.
Anche i soggetti depressi o quelli che si arrabbiano molto facilmente sono riusciti ad evidenziare grandi vantaggi dalla camminata, riuscendo a tenere sotto controllo i sentimenti più iracondi ed entrando in contatto con sé stessi nel migliore dei modi, aumentando anche la concentrazione mentale e il vigore.
I posti migliori per camminare sono i grandi parchi delle città, i sentieri di montagna e in spiaggia. In questo modo sarà possibile non solo riuscire a connettersi con sé stessi, ma anche con l’ambiente che ci circonda. Inoltre, camminare è molto utile anche per riuscire a perdere peso e dimagrire in modo sano e progressivo.
Bisogna anche sapere, però quanto è necessario camminare per dimagrire, riuscendo in questo modo a ottenere degli obiettivi sempre migliori e in linea con ciò che si vuole ottenere. È sempre molto importante ricordare, che unicamente camminare per dimagrire non sarà sufficiente, in quanto questa attività è da abbinare al miglior stile di vita possibile.
I vantaggi di dimagrire camminando
Infatti, anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per permettere di perdere peso in modo sano ed equilibrato, evitando in questo modo diete troppo estreme e severe, che potrebbero portare a sviluppare dei gravi deficit calorici o carenze alimentari che si possono ripercuotere sulla propria salute, portando anche allo sviluppo di varie patologie.
È infatti essenziale dare al proprio corpo tutto ciò di cui ha bisogno per portare avanti nel modo corretto tutte le sue funzioni, evitando inoltre che una dieta troppo estrema vada a intaccare direttamente la massa muscolare.
Pur essendo un esercizio a bassa intensità, la camminata può essere molto utile per riuscire a dimagrire nel modo migliore, anche facendo del trekking sarà infatti possibile perdere i chili di troppo, riuscendo in questo modo anche ad andare incontro alle persone che non amano particolarmente fare dell’attività fisica.
Il primo vantaggio della camminata per dimagrire, senza dubbio, è quello di non andare a stancare eccessivamente le ossa e le articolazioni, a differenza di quello che succede con altre attività sportive, sicuramente più intense e che possono portare a dimagrire più velocemente, ma che possono avere anche più effetti collaterali per il benessere dell’organismo, specialmente se si è poco allenati.
Per chi inoltre è abituato a uno stile di vita più sedentario, sarà molto più difficile trovare la forza di volontà per iniziare a praticare un’attività fisica intensa, come per le persone molto in sovrappeso.
I pro della camminata per l’organismo
Se si hanno disturbi pregressi alle ossa e alle articolazioni, inoltre, è nettamente sconsigliato praticare un determinato tipo di attività fisica, andando in questo modo a ripercuotersi sulla salute.Una persona obesa, dato il proprio peso, caricherà anche molto di più sul proprio corpo, schiacciando le articolazioni, per questa ragione correre è, in linea generale in questi casi, un’attività fisica assolutamente sconsigliata, che potrebbe andare a sollecitare eccessivamente i tendini, provocando in questo modo anche infortuni molto gravi.
Anche il cuore, inoltre, durante un’attività fisica intensa può essere messo duramente alla prova, soprattutto durante all’attività di tipo aerobico, mentre camminare, essendo a basso impatto e con, soprattutto, la possibilità di poter modulare l’impegno fisico a livello aerobico, è adatto assolutamente a tutte le categorie di persone e a qualsiasi età.
Bisogna anche sapere quanto e come camminare per riuscire a dimagrire nel modo migliore e più velocemente possibile, ottenendo in questo modo efficacemente la forma fisica che desideriamo in breve tempo. Infatti, è molto importante sia la costanza del passo che la camminata, più che l’intensità e la velocità stessa con la quale ci muoviamo.
Il fattore ideale per riuscire a ottenere i migliori effetti dalla camminata, sarebbe quello che il proprio passo accompagnasse il battito cardiaco, in questo modo si riuscirà ad assecondare un ritmo sostenibile in base a qualsiasi esigenza che essa sia correlata a qualche patologia oppure all’età.
Camminare fa dimagrire
Gli specialisti hanno constatato che andare con una camminata a un ritmo di 4 km/h è sufficiente per permettere al proprio organismo di iniziare a bruciare i grassi in eccesso e gli accumuli di adipe all’interno del proprio corpo. Quest’andatura è considerata ottimale per la camminata, permettendo in questo modo all’organismo di bruciare prima i carboidrati.
Infatti, i carboidrati rappresentano la sostanza energetica più facile da cui attingere. Inoltre, anche accelerare e diminuire il passo non avrà alcun effetto più positivo, ma anzi, può addirittura diminuire la percentuale di grasso che viene bruciata durante questa attività.
Correre, a differenza che camminare, può stressare eccessivamente il corpo, aumentando la frequenza del battito cardiaco e la respirazione, dando in questo modo in un secondo momento post allenamento anche al corpo la necessità di un maggior tempo di recupero. In questo modo, molto spesso in seguito a un allenamento intenso si tende anche a mangiare molto di più e in modo incontrollato.
Dopo la corsa, infatti, l’organismo tende a percepire la necessità di assimilare molte più calorie, soprattutto tipo i carboidrati, il che potrebbe anche sviluppare una sorta di fame nervosa, ingerendo in questo modo molte più calorie di quelle che sono state effettivamente bruciate.
Tutti quelli che almeno una volta nella loro vita hanno corso, infatti, possono ammettere che dopo questa attività il senso di appetito sarà molto intenso e, inoltre, difficilmente si potrà controllare questa sensazione.
Benefici non solo per il corpo, ma anche per la mente
Camminare per perdere peso, invece, permette di non sentirsi eccessivamente affaticati al termine di questa attività, bruciando energie in modo progressivo e completamente naturale, evitando in questo modo di buttarsi sopra il cibo in modo eccessivamente incontrollato in seguito a una bella passeggiata.
Una bella passeggiata, specialmente in un contesto verde e con l’aria pulita ha enormi benefici non solo per riuscire a smaltire il grasso in eccesso, ma anche per migliorare la salute psicologica e incrementare la felicità. La camminata, è scientificamente provato che cala i livelli di stress, riuscendo in questo modo a contrastare gli stati depressivi, oltre che permetterci di osservare anche dei miglioramenti a livello fisico, che può sicuramente aiutare a sentirsi più felici.
Andare al lavoro a piedi se è vicino anziché usare la macchina o i mezzi pubblici, possono essere un vero toccasana per permetterci di iniziare la giornata nel migliore dei modi, ritornando in questo modo anche in forma più velocemente, permettendo di attivare il metabolismo, abituando progressivamente il proprio corpo in questo modo a praticare dell’attività fisica a basso impatto.
Camminare quotidianamente almeno 30 minuti, infatti, può essere il migliore dei modi per permetterci di tornare in forma, contrastando in questo modo grazie a piccoli passi progressivi lo stile di vita più sedentario, allontanandoci dal divano e conducendo a fare qualcosa che fa bene sia alla mente che al corpo, perdendo peso in modo sano.
Alcune informazioni importanti
Come per qualsiasi altra attività fisica, chi ben comincia è già a metà dell’opera. Per questa ragione, il primo passo è riuscire a contrastare la pigrizia e le scuse che ci si racconta, indossare delle scarpe comode e iniziare a camminare, che sia per andare da un posto all’altro o per semplicemente prendersi un momento solo per sé stessi.
Il numero perfetto di passi da fare durante il giorno non sono standard, ma la cifra si aggira tra gli 8 e 10 mila passi quotidiani, che possono corrispondere a circa 30 minuti. In questo modo, attiveremo l’organismo e il metabolismo, iniziando a bruciare più calorie e perdendo peso nel modo migliore possibile.
Dopo che il proprio corpo si sarà abituato alla camminata quotidiana, sarà possibile anche aumentare i tempi di percorrenza, arrivando anche fino a 1 ora di camminata costante, iniziando a camminare anche più veloce. In questo modo, da una semplice camminata staremo facendo un vero e proprio allenamento.
Anche sapere quali sono gli obiettivi che ci si pone è molto importante. Infatti, se si desidera perdere peso camminando, sarà necessario più tempo, costanza e un passo più veloce, mentre se il desiderio è unicamente quello di sentirsi meglio e controllare il peso corporeo anche mezz’ora ogni giorno è sufficiente.
L’importante, anche quando si svolge questa attività apparentemente innocua, è sempre non esagerare dal nulla, portando il proprio corpo a uno stato di stress eccessivo, affaticandolo, ma aumentare progressivamente la propria resistenza.
Come camminare al meglio
Prima di tutto, per riuscire a perdere peso grazie alla camminata, il primo passo fondamentale è proprio quello di andare a camminare! È consigliato iniziare progressivamente, attivando in questo modo la muscolatura delle gambe per i primi 5 minuti.
Dopo, è possibile iniziare ad accelerare l’andatura per circa un quarto d’ora, rallentando e alternando per riuscire anche a fare delle pause di riposo, specialmente all’inizio del proprio allenamento, evitando in questo modo di sovraccaricare.
Anche fare degli stiramenti prima e dopo la camminata è molto importante, specialmente se si è poco allenati, ciò permetterà di ottimizzare il proprio allenamento, evitando anche gli infortuni. Dopo una bella doccia fresca è ottima per riuscire a dare sollievo alle gambe e tonificarle, attivando anche in questo modo la circolazione.
Se si desidera camminare per dimagrire in modo efficace, è consigliato praticare quest’attività quotidianamente, ottenendo in questo modo i migliori risultati.