Indice
Per dimagrire 10 kg, non si deve fare digiuno, non ci si deve rinchiudere in palestra per ore e ore né tanto meno affidarsi a metodi che si dicono miracolosi ma poi non lo sono affatto. Il dimagrimento si compone di una serie di fattori che cooperano tra di loro e che permettono al corpo di ritrovare il suo peso forma.
Quest’ultimo è un concetto non poco dibattuto, tanto dalle persone comuni che dagli esperti. Riuscire a raggiungere e a mantenere in maniera costante il peso forma non vuol dire voler seguire una moda o essere come i modelli che vengono spesso offerti da TV e social media.
Dietro al concetto di peso forma si cela il benessere di ogni singolo individuo, che dovrebbe riuscire ad eliminare il grasso in eccesso, per poter ridurre al minimo il rischio di sviluppare patologie. Per poter dimagrire 10 kg in poco tempo occorre quindi, agire sul proprio stile di vita.
La dieta è solo saper mangiar bene
Per poter dimagrire in maniera efficace è importante iniziare dalla propria alimentazione. Qualcuno crede fermamente che perdere peso vuol dire semplicemente, sottoporsi a una dieta ipocalorica che faccia anche, patire un po’ la fame.
In realtà non è affatto così. Una dieta eccessivamente ristrettiva, sicuramente permetterà di perdere peso velocemente, ma questo non vuol dire che sia efficace.
Perdere peso troppo velocemente, eliminando alcuni degli alimenti fondamentali per il corpo umano, come, ad esempio, i carboidrati, potrebbe essere un grave errore. In genere diete di questo tipo si possono seguire per un periodo limitato nel tempo, quando si sospende quella tipologia di alimentazione, non solo si rischia di riprendere i chili persi, ma di aggiungerne altri.
Quindi, più propriamente, si dovrebbe parlare, non di dieta, ma di una corretta alimentazione, con un menù che sia vario e che comprenda, per il benessere del corpo, tutti gli alimenti essenziali. Procedendo in questa maniera, aumentando l’apporto di frutta e verdura e inserendo ogni alimento nella giusta proporzione, si potrà avere una perdita di peso graduale ed efficace.
Il tutto, ovviamente, accompagnato da almeno 2 litri di acqua al giorno. Estremamente importante, non offrire al corpo un apporto calorico che sia eccessivamente superiore a quello che è il reale fabbisogno.
Proprio eccedere nell’apporto calorico, potrebbe essere causa di un aumento di peso, ovvero l’insuccesso nel dimagrimento.
Attività fisica
Alla sana e variegata alimentazione occorre abbinare dell’esercizio fisico. Se si vuole dimagrire 10 kg in un mese, è essenziale affidarsi a degli esercizi molto intensi, con sedute lunghe e costanti.
Ovvio che tale scelta non può essere compiuta se ci si avvicina all’attività fisica per la prima volta dopo anni di sedentarietà. Quindi, per chi è già allenato si consiglia di procedere con allenamento di almeno un’ora al giorno, da ripetere almeno 4 o 5 volte a settimana.
Si può scegliere qualunque attività sportiva, anche se ce ne sono alcune che permettono di bruciare un numero maggiore di calorie. La corsa, esattamente come tutte le altre attività cardio, sembra offrire dei risultati in tempi brevi, anche se, si consiglia di abbinarla a degli allenamenti di forza che vanno ad aumentare la massa muscolare, che se sviluppata è in grado di bruciare un numero maggiore di calorie.
Per chi invece non è abituato all’attività fisica si consiglia di iniziare con molta calma, permettendo al corpo di abituarsi a questo nuovo stile di vita. Quindi si consiglia di iniziare con delle sedute di circa 40 minuti, da far precedere e seguire da stretching.
Le sedute iniziali saranno, circa 3 a settimana, per poi andare ad aumentare il ritmo settimana dopo settimana, allenamento dopo allenamento. Anche in questo caso, si consiglia di alternare la corsa a degli esercizi di forza, da fare, a corpo libero, con l’aiuto di attrezzi o di macchinari che permettano di aumentare la massa muscolare.
Lavorare sul metabolismo basale
Altro passo fondamentale verso una perdita di peso di 10 kg, è quello di agire sul metabolismo basale. Quest’ultimo continua a bruciare calorie anche quando il corpo è inerte.
Vanno a formare il metabolismo basale tutte quelle attività che il corpo continua a svolgere involontariamente, senza alcuna fatica. Ci si riferisce dunque al battito del cuore, ai polmoni che lavorano per il respiro, ai reni che continuano comunque a funzionare.
Allenare il metabolismo basale a consumare un numero maggiore di calorie è il modo migliore per permettere al corpo di bruciare un quantitativo maggiore di calorie, andando a bruciare i grassi presenti nel corpo. Molto efficaci in tal senso, sono gli integratori alimentari, che velocizzano il metabolismo.
Prodotti specifici per la perdita di peso, permettono di velocizzare il metabolismo, ma devono comunque essere associati a una dieta sana e all’attività fisica. Questo è il motivo per cui si sostiene che dimagrire 10 kg vuol dire far cooperare diversi elementi.
Gli integratori
Per concludere, gli integratori alimentari meritano sicuramente una piccola citazione. Perdere peso non è sempre semplice. Dimagrire di 10 kg potrebbe essere una vera e propria mission impossibile. Spesso a mettere i bastoni tra le ruote sono: l’impazienza, si vorrebbe perdere 10 kg in 2 giorni (IMPOSSIBILE), la fame nervoso, un ritmo di vita non idoneo a un percorso di dimagrimento.
Per tutti questi motivo si prende in considerazione la possibilità di farsi aiutare da integratori alimentare specifici per la perdita di peso. Da non confondere con gli integratori drenanti, che permettono l’eliminazione dei liquidi in eccesso, gli integratori per la perdita di peso possono agire: aumentando il numero di calorie consumate, ovvero, sulla fame nervosa.
I prodotti dimagranti che agiscono sulla fame nervoso, evitano il senso di fame, che spesso porta a fare spuntini fuori orario. Gli integratori che agiscono sulle calorie consumate, invece, vanno a velocizzare il metabolismo e quindi a renderlo in grado di procedere a un consumo maggiore di calorie.
I migliori integratori che si trovano sul mercato sono a base di prodotti naturali, con un’elevata tollerabilità da parte della maggior parte delle persone. Se ne raccomanda comunque, l’assunzione per un periodo limitato nel tempo e abbinandolo a una dieta sana e del movimento fisico.
La loro efficacia è vincolata alla capacità di far cooperare fattori diversi tra loro.