Indice
Come dimagrire in una settimana può essere un obiettivo sicuramente difficile e poco realistico da ottenere, ma ci sono molti modi invece sani per riuscire a sgonfiare la pancia e ottenere una silhouette più snella grazie all’esercizio e all’alimentazione, contrastando in questo modo il gonfiore addominale e permettendoci di sentirci meglio con noi stessi in minor tempo.
Se mancano solo pochi giorni a un avvenimento importante, durante la quale vogliamo riuscire a indossare nel miglior modo possibile il nostro vestito preferito che ci va adesso leggermente stretto, è importante correre velocemente ai ripari e agire subito.
Snellire il corpo in solo una settimana velocemente sicuramente è un obiettivo poco realistico, che può anche portare inoltre ad atteggiamenti non salutari per il proprio corpo. Per questa ragione, è importante seguire alcuni importanti accorgimenti che, se svolti nel modo coretto, possono essere un’ottima base per una perdita di peso sana ed equilibrata progressiva.
In questo modo, sarà anche possibile agire nell’ottica di riuscire a mantenere i risultati anche sul lungo periodo, evitando di riprendere quelli persi in seguito. Non possiamo dire che sarà possibile dimagrire di 5 kg o di 3 kg in una settimana, ma sicuramente possiamo riuscire a sgonfiare il corpo grazie a delle buone e salutari abitudini.
Infatti, perdere fino a 5 kg in una settimana può essere possibile, ma è importante ricordarsi che in questa fase sicuramente non riusciremo ad eliminare subito il grasso che si accumula all’interno dei tessuti, in quanto prima di tutto il nostro corpo eliminerà i liquidi in eccesso che sono stati immagazzinati, supportando in questo modo anche l’eliminazione delle tossine.
Come dimagrire in una settimana, cosa fare o cosa no
È inoltre sempre sconsigliato praticare delle diete troppo drastiche, in quanto il tanto temuto effetto yo-yo è sempre dietro l’angolo e, in questo modo, si rischia di prendere anche il doppio del peso che è stato perso precedentemente.
Per riuscire a perdere peso in modo sicuro ed equilibrato in una settimana, prima di tutto è essenziale controllare con attenzione le proprie abitudini alimentari, modificandole se necessario, riuscendo in questo modo a supportare in modo definitivo il dimagrimento complessivo del corpo e anche il benessere del proprio organismo.
Inoltre, è sempre importante ricordare che è sconsigliato decidere in modo autonomo che dieta seguire per dimagrire, mangiando magari anche poco e non assumendo le calorie giornaliere che si necessitano per riuscire a supportare il benessere del proprio corpo. Infatti, è essenziale sempre rivolgersi a uno specialista del settore dell’alimentazione.
Grazie a una dieta varia, sana ed equilibrata, infatti, riusciremo a perdere peso in modo costante e supportare allo stesso tempo le esigenze nutrizionali del proprio organismo, evitando in questo modo di incorrere in pericolose carenze alimentari, che possono compromettere anche in modo grave il proprio stato di salute.
Inoltre, l’alimentazione da sola non può bastare per riuscire a dimagrire velocemente in soli 7 giorni. Per questa ragione l’attività fisica corretta per la propria tipologia di corpo ed esigenze gioca un ruolo fondamentale, perdendo in questo modo peso e, allo stesso tempo, tonificando il proprio corpo, ottenendo i migliori risultati nel minor tempo possibile.
L’importanza della corretta alimentazione
Quando si svolge dell’attività fisica, inoltre, è sempre importante bilanciare le calorie che vengono assunte nell’arco della giornata con quelle che bruciamo, evitando in questo modo di incorrere in deficit di calorie.I
n commercio, è possibile trovare numerosi integratori o sostituti dei pasti principali che promettono miracoli in termini di dimagrimento, ma anche questi prodotti non è sempre garantito che riescano a coprire il fabbisogno di calorie necessario ogni giorno, evitando in questo modo problematiche a livello energetico, soprattutto se si sta molto in movimento o se si praticano degli sport.
Per questa ragione, è anche molto importante conoscere qual è il fabbisogno calorico che si ha bisogno di ingerire durante la giornata, che non è un dato fisso, ma che può variare da persona a persona in base alle singole necessità giornaliere, che è necessario conoscere per pianificare attentamente la propria alimentazione se si desidera perdere peso velocemente.
Su internet, sono disponibili numerosi tool che permettono di eseguire questo calcolo, ma è sempre meglio rivolgersi a un nutrizionista, che saprà inoltre indicarci di preciso quale dieta seguire, pianificando insieme a noi ogni pasto.
Gli elementi che non possono mancare
Ci sono, inoltre, dei cibi specifici da mangiare se si desidera perdere peso in solo una settimana, aiutando in questo modo anche il nostro corpo a eliminare velocemente i liquidi e le tossine che si possono accumulare all’interno dei tessuti, appesantendoci e facendo apparire anche il corpo più gonfio, specialmente la zona dell’addome.
In questo modo, si riuscirà efficacemente anche a drenare i liquidi, contrastando la pelle a buccia d’arancia causata dalla ritenzione idrica, che può causare anche inestetismi della pelle come la cellulite, sgonfiando la zona dell’addome e supportando anche il benessere del tratto intestinale.
Approfondimento
Inoltre, non solo i cibi che mangiamo possono avere un impatto importante sul dimagrimento veloce del nostro corpo, ma anche il bilanciamento corretto delle calorie, che permette in questo modo di perdere peso nel modo migliore possibile, ovviamente tenendo conto anche di qualche importante accorgimento.
Innanzitutto, l’idratazione gioca un ruolo fondamentale per supportare l’organismo e soprattutto la digestione, permettendo in questo modo di espellere dal corpo le tossine e gli scarti del metabolismo. Per questa ragione, sempre ma soprattutto quando si segue una dieta, è essenziale riuscire a bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
In questo modo, tutte le funzioni del corpo verranno supportate grazie all’idratazione, regolando l’organismo, permettendo alle cellule di assorbirei Sali minerali e gli oligoelementi necessari, oltre che drenando i tessuti, eliminando in questo modo i liquidi in eccesso e permettendo anche di idratare dall’interno la pelle, migliorando non solo il benessere del corpo, ma anche il suo aspetto.
Le proteine
All’interno dell’alimentazione per dimagrire velocemente in una settimana, non possono assolutamente mancare le proteine, in quanto supportano direttamente la crescita della muscolatura e il suo benessere, evitando in questo modo di non assumere le calorie necessarie durante il giorno.
Questo macro nutriente, infatti, è essenziale per aiutare tutti i processi del metabolismo che avvengono all’interno dell’organismo, evitando anche che durante la perdita peso i muscoli vengano intaccati direttamente, decostruendosi e supportando anche direttamente l’attività fisica, in quanto aumenta anche il fabbisogno giornaliero di calorie.
Al contrario di quanto si pensa, se si vuole perdere peso è necessario non saltare i pasti e non sentire troppo la fame, in quanto ciò andrà unicamente a rallentare il metabolismo. per questa ragione, è necessario assumere dei cibi che riescano a saziare, ma che allo stesso tempo non abbiano troppe calorie.
A questo scopo, sono molto utili le verdure e la frutta, di cui bisognerebbe consumare almeno 5 porzioni ogni giorno, ma anche i legumi, le uova e il pesce sono alimenti ricchi di proteine. Inoltre, anche la regolarità dei pasti è molto importante, per far capire in questo modo al proprio corpo a quali orari si mangia ed evitare così di soffrire la fame.
Le corrette abitudini per perdere peso in 7 giorni
Tra gli alimenti che non possono mai mancare nell’alimentazione, che inoltre sono preziosi per aiutarci a perdere peso velocemente, troviamo senza dubbio le verdure, come gli spinaci, l’insalata, i broccoli, i pomodori, i cavolfiori, la zucca, gli asparagi, i peperoni e i funghi. Ma anche la frutta, che non andrebbe mai consumata durante i pasti principali, come i frutti di bosco, la papaya e l’anguria.
Inoltre, se si desidera perdere velocemente 3 o 5 kg in una settimana, è consigliato limitare il consumo di alimenti eccessivamente dolci o salati, in quanto possono andare a compromettere tutti gli sforzi fatti fino a quel momento per dimagrire.
Infatti, il consumo eccessivo di sale rappresenta una delle cause principali della ritenzione idrica, inoltre, i cibi troppo saporiti tendono a intensificare la fame nervosa, non rendendoci in questo modo conto dello stato di sazietà.
I carboidrati a catena corta, inoltre, sono ricchi di calorie e influiscono negativamente sui livelli di insulina nel sangue. È sempre meglio preferire quelli a catena lunga, che vengono assorbiti più lentamente, aumentando in questo modo nel tempo il senso di sazietà, come ad esempio le patate, i legumi e il riso.
Quali esercizi svolgere per perdere peso velocemente
Per dimagrire in solo una settimana di qualche chilo, anche l’attività fisica gioca un ruolo fondamentale, aumentando in questo modo anche il metabolismo e le calorie che il corpo riesce a bruciare. Delle ottime attività sono la bicicletta, la camminata e anche evitare di prendere l’ascensore ogni giorno può rappresentare un’attività che cambierà la forma del corpo.
L’ideale sarebbe quello di riuscire ad allenarsi almeno 3 volte durante la settimana, prediligendo esercizi che consumano più calorie, come quelli a circuito, hiit o tabata. Inoltre, anche aumentare la forza e la resistenza corporea è molto utile, in quanto aiuta a bruciare i carboidrati più velocemente, evitando che si trasformino in depositi di grasso.
Se si desidera dimagrire velocemente in pochi giorni, inoltre, è sconsigliato mangiare spesso fuori, in quanto non possiamo avere il controllo di ciò che viene cucinato da altri, oltre al fatto che le pietanze al ristorante sono sempre più saporite e con più calorie di quelle che possiamo mangiare a casa.
Un altro fattore da controllare è sicuramente l’ansia, che può portare a sviluppare fame nervosa o noia, mangiando in questo modo non solo perché si è realmente affamati. Mangiare lentamente può supportare la sazietà, sentendoci prima pieni.