Indice
Molti individui, per i più svariati motivi, hanno la pelle e i muscoli poco tonici. Questo può essere un fattore biologico, lavoro sedentario, cibi ricchi di sodio e così via.
Nasce da qui la volontà dunque di dovere tonificare un corpo flaccido ossia tricipiti volanti, glutei cadenti e pancetta che si posa sul bordo degli slip. Ma ci sono molti rimedi per poter tonificare i muscoli.
Rimedi e consilgi per la pelle flaccida | Descrizione |
Aumentare la muscolatura con le proteine magre | Le proteine aiutano a costruire la muscolatura e contengono collagene e molti nutrienti di cui la pelle necessita per rimanere elastica. |
Fare sport a corpo libero | Per costruire muscolatura e rassodare la pelle che è flaccida, sono idealigli esercizi a corpo libero come il salto con la corda, gli affondi e le flessioni |
Non perdere peso troppo velocemente | Perdere grosse quantità di peso molto velocemente è rischioso per la salute e soprattutto per la pelle, poichè un dimagrimento troppo evidente e soprattutto in poco tempo renderà la pelle meno elastica e soggetta a smagliature. |
Per capire come tonificare tutto il corpo flaccido è bene partire dalle cause che portano ad avere mancanza di tono muscolare. Un corpo poco tonico parte dalla pelle. La pelle e la parte più esposta di tutto il corpo.
Già dopo i 30 anni la pelle inizia a cambiare aspetto diventando man mano più fragile e sottile. La rigenerazione cellulare dei fibroblasti, che hanno lo scopo di produrre il collagene, è sempre più lenta e di conseguenza la pelle non ha più la stessa capacità di dare sostegno e supporto e cede verso il basso. Oltre al fisiologico, e soprattutto inevitabile, invecchiamento ci sono gli elementi esterni che fanno perdere tono alla pelle.
Quali sono le cause
Le cause esterne sono:
- cibo spazzatura, stress e fumo: un abuso di sostanze nocive per l’organismo fa assorbire ai tessuti tossine che poi li rendono flaccidi;
- perdita repentina di peso causate da diete drastiche: uno dei consigli che viene dato a chiunque voglia perdere peso è quello di farli lentamente di modo che la pelle possa adattarsi alla forma del nuovo corpo. Inoltre è necessario avere un’alimentazione sana ed equilibrata, infatti, se non si da all’organismo tutti i nutrienti necessari oltre al grasso si perdere anche massa muscolare e l’epidermide tende ad essere calante;
- cause ambientali: freddo, vento, inquinamento, raggi ultravioletti tendono a modificare il collagene e di conseguenza si ha una perdita di elasticità;
- gravidanze: per le donne supportare una gravidanza oltre alle modifiche interne che subisce ci sono anche quelle esterne, infatti la pelle tende ad estendersi al massimo e dopo il parto i tessuti si svuotano e i muscoli possono risultare cadenti e flaccidi.
Spesso però, se non in casi di grave obesità, non è necessario ricorrere alla chirurgia per poter eliminare la pelle flaccida ma è possibile tonificare con dei rimedi specifici.
Come tonificare tutto il corpo flaccido
Può sembrare banale ma tutto parte da come viene nutrito l’organismo. Come detto in precedenza, una dieta non equilibrata oppure una dieta drastica può portare ad un eccesso di pelle flaccida oppure a una perdita di massa muscolare.
Anche una dieta ricca di sodio tende a disidratare il corpo il quale prende l’acqua dai muscoli che ne accumulano in quantità. Una carenza nutrizionale infatti fa sì che gli effetti siano visibili anche all’esterno come ad esempio la condizione della pelle, dei capelli, delle unghie e così via.
Dunque per iniziare a tonificare il corpo flaccido è necessario avere un’alimentazione sana ed equilibrata. Certamente il primo step è quello di ridurre la porzione di carboidrati per fare spazio ad una dieta ricca di proteine.
Approfondimento
Infatti, le proteine sono essenziali per il tono muscolare quindi via libera a carne bianca (pollo e tacchino), uova (non fritte), pesce e in particolare trota e orata e proteine vegetali che provengono dai legumi (ceci, lenticchie e piselli).
Il secondo step è cercare di integrare il più possibile sali minerali e vitamine. In particolare la Vitamina C e la Vitamina E sono essenziali per la produzione di collagene e quindi è buona norma aggiungere 4 porzioni di frutta da alternare durante la giornata.
Bere almeno 2 litri di acqua al giorno, mantiene la pelle soda e idratata. Non assumere cibi grassi, o quantomeno ridurli al minimo, e assumere cibi ricchi di omega 3 come pesce azzurro, tonno e salmone che supportano e ripristinano il tono muscolare. Infine, eliminare fumo e alcol che sono amici dell’invecchiamento cellulare e della disidratazione della pelle.
Le tempistiche
Alla luce di quanto detto per poter avere un corpo tonico è bene seguire una dieta sana ed equilibrata in associazione a attività fisica. Non c’è una tempistica per rassodare il corpo perché ogni individuo è differente e come tale necessita di un programma di alimentazione e di allenamento specifico.
Certamente una qualsiasi attività fisica che favorisca il lavoro muscolare e la circolazione ha solo effetti positivi sul corpo. Una nota a margine certamente è data dall’attività fisica aerobica come la camminata, la corsa o la bicicletta.
Qualsiasi sia in ogni caso l’attività sportiva scelta l’importante è la costanza di farlo almeno 3 volte a settimana. Oltre all’attività aerobica è consigliato anche degli esercizi specifici per tonificare gambe, glutei, braccia, addome e seno.
Ci sono due esercizi specifici per l’interno coscia e interno braccia. Quello per le braccia si necessita di soli due pesi da 1 kg ciascuno e impugnando a braccia tese e chiudere 30 volte di seguito.
Questo esercizio va ripetuto 2 volte a settimana i risultati potranno essere visibili dopo 4 settimane. Per l’interno coscia invece posizionarsi prima sul lato destro e sollevare la gamba destra per 20 volte. Ripetere l’esercizio sul lato sinistro, per due volte a settimana.
Cosa propone la cosmesi
Ci sono poi prodotti di cosmetica e trattamenti che aiutano a mantenere un tono muscolare e a supportare quello che fa una sana e corretta alimentazione e l’attività fisica. Inoltre online e nei negozi specializzati si possono trovare prodotti che aiutano ad attenuare molti inestetismi che possono verificarsi con il dimagrimento o una gravidanza come le smagliature. Certamente questi prodotti sono più efficaci in caso di prevenzione che come rimedio.
I prodotti più consigliati sono:
- creme rassodanti: sono generalmente a base di collagene ed elastina, hanno l’obiettivo di rendere la pelle compatta e tonica; prevede un uso quotidiano;
- creme idratanti: che garantiscono un buon equilibrio idirino necessario per ottenere una pelle elastica e meno soggetta a cedimento;
- creme a base di acido retinoico e acido ialuronico: questi prodotti, in particolare i abbinamento a massaggi, eliminano le cellule morte e stimolano il microcircolo aumentando il processo di tonificazione;
- creme a base di aminoacidi per pelle e muscoli: nello specifico la glutammina è fondamentale per la produzione di proteine il “cibo” preferito dei muscoli;
- oli drenanti: pratici da utilizzare poiché vanno applicati sulla pelle bagnata dopo la doccia con movimenti circolari dalle braccia alla cosce.
I rimedi naturali
Ci sono diversi rimedi naturali per eliminare le tossine e per tonificare il corpo flaccido. Il primo di tutti è quello di una bagno in acqua tiepida con 10 gocce di olio essenziale al pino e sono necessari 30 minuti di immersione. Esistono poi i prodotti realizzati in casa con semplici ingredienti:
- massaggi all’aloe vera: ricca di antiossidanti, vitamina E e sali minerali conferiscono un’estrema elasticità; il massaggio con l’aloe vera in gel deve essere effettuato due volte a settimana unito ad un cucchiaio di miele;
- cannella e miele: una tisana davvero unica, tonifica e nutre la pelle accelerando il metabolismo, basta una semplice tisana al mattino a stomaco vuoto;
- cetriolo: per la realizzazione di questo frullato fresco e tonico da applicare sulla pelle secca e in particolare sul viso tutte le sere prima di andare a letto. Per la preparazione serve mezzo cetriolo e 5 cucchiai di yogurt, applicare finché non si secca e sciacquare con acqua tiepida;
- argilla: ricca di elementi in grado di incrementare la produzione di collagene, favorisce la circolazione e diminuisce la circolazione. Per la realizzazione di questo impacco basta argilla e fondi di caffè, va applicato con movimenti circolatori nella zona dell’interno coscia e lasciare agire per 30 minuti. Sciacquare con acqua tiepida e poi massaggiare con una crema idratante.