Indice
Non tutte le persone sanno bene come vestirsi se si è in sovrappeso oppure se si è obesi, e per questa ragione in questa guida verranno forniti numerosissimi consigli e informazioni riguardo questa tematica. È ovviamente da premettere che ogni persona ha la totale libertà di indossare ciò che maggiormente desidera ed è consono ad i propri gusti: ci sono ovviamente dei capi di abbigliamento che donano maggiormente alle persone dotate di particolari fisicità.
Ormai è noto da anni che il mondo della moda favorisce di frequente le persone che hanno un fisico magro e soprattutto slanciato: questo ovviamente penalizza tutti coloro che sono caratterizzati da un corpo più formoso e soprattutto in cui c’è una percentuale maggiore di massa adiposa. Tuttavia, le cose stanno fortunatamente cambiando a poco a poco nel mondo della moda: in passato, sulle passerelle sfilavano solamente modelli e modelle estremamente magri oppure super muscolosi.
Al giorno d’oggi, per fortuna, è possibile vedere in passerella sempre più persone che hanno un fisico diverso da quello delle modelle anni Novanta, quindi super magro ed anche abbastanza rischioso: a queste persone, in passato, non veniva dato alcuno spazio all’interno del mondo della moda. In ogni caso, anche se oggi giorno le cose sono migliorate, non c’è nulla di male a scoprire come vestirsi se si è in sovrappeso, sia che si sia uomini che donne: questo aiuterà a risaltare la propria fisicità.
Come vestirsi per il lavoro
Premesso il fatto che ognuno può vestirsi come maggiormente preferisce, è innegabile che esistano dei capi di abbigliamento che sono in grado di mettere in risalto alcune caratteristiche del corpo, nascondendo invece quelle meno piacevoli convenzionalmente. Bisogna specificare che è in possibile scoprire come vestirsi se si è in sovrappeso in modo generico: è necessario vedere situazione per situazione quali sono i capi di abbigliamento più adatti in base alla stagione ed al contesto.
Ad esempio, le persone in sovrappeso che svolgono un lavoro d’ufficio potrebbero optare per un abbigliamento casual: questo significa prediligere dei jeans che non siano troppo scelti ma di modello loose. Le donne, ovviamente, possono optare per delle gonne: si consiglia comunque di indossare pantaloni e gonne a vita alta, in modo da accentuare la vita e creare una forma del corpo molto più sinuosa e femminile.
Per quanto riguarda gli uomini, l’abbigliamento consigliato consiste specialmente di pantaloni di cotone: si tratta di modelli molto più comodi rispetto ai classici jeans che spesso tendono a comprimere le gambe, specialmente nella zona tra una gamba e l’altra. Ovviamente, si consiglia sempre di fare attenzione a quello che è il dress code dettato dall’azienda per la quale si lavora: è ben evitare maglie a bretelline oppure a giro manica se vietate dal codice aziendale: pena sanzioni da parte delle risorse umane!
Come vestirsi da damigella se si è in sovrappeso
Per fortuna, la vita non è fatta solo da lavoro ogni giorno, ma ci sono sempre eventi e feste alle quali partecipare: in casi come quelli di un matrimonio, di una comunione o di una festa di compleanno, si consiglia di adeguare il proprio abbigliamento ad un contesto molto più elegante. Per quanto riguarda i matrimoni, scoprire come vestirsi da damigella se si è in sovrappeso può essere ottimo per non arrivare impreparate al grande giorno!
Per le donne che tendono ad accumulare tessuto adiposo nella zona delle cosce, e che quindi hanno un fisico a clessidra oppure a pera, si consiglia di optare per dei vestiti stretti in vita e larghi nella parte inferiore: questi accentuano la vita stretta e nascondono le imperfezioni del fisico. Per quanto riguarda invece le donne che tendono ad accumulare il grasso nella zona superiore del corpo, si consigliano vestiti dritti, in quanto quelli stretti in vita andrebbero ad accentuare la parte superiore più grossa.
Approfondimento
Ovviamente non solo le donne sono invitate a matrimoni ed altre cerimonie, ma anche gli uomini: per questa ragione, è bene anche dare dei consigli riguardo l’abbigliamento maschile. Gli uomini sono facilitati nella scelta dell’abbigliamento, in quanto devono indossare il solito completo: si consiglia di optare per colori scuri, che snelliscono, e di non optare per panciotti oppure gilet, che tendono a comprimere la parte superiore del corpo, specialmente dopo un grande pranzo.
Consigli sull’abbigliamento
Sono moltissime le occasioni in base alle quali bisogna adattare il proprio abbigliamento, sia se si è in sovrappeso che se si è normopeso: una cosa che moltissime persone ignorano, però, è l’importanza dei colori. Quando si pianifica il proprio outfit, non bisogna assolutamente dare per scontato i colori ed il loro abbinamento: ecco alcuni consigli riguardo come giocare con i colori per rendere i propri outfit impeccabili.
Se si è in sovrappeso, si consiglia di optare per dei colori scuri, come ad esempio il nero: si tratta del colore conosciuto per eccellenza per il suo effetto ottico, in quanto fa sembrare magre tutte le persone. Ovviamente, non ci si può sempre vestire di nero, e per questa ragione è importante incorporare all’interno dei propri outfit anche dei capi colorati: ecco perché si consiglia di indossare maglie o pantaloni colorati, specialmente per non sembrare monotoni e noiosi.
Successivamente, un altro focus va fatto anche sulle fantasie degli indumenti: se si è in sovrappeso oppure obesi, si consiglia di evitare le strisce verticali. Queste sono infatti note a tutti gli amanti della moda in quanto ingrossano: si consiglia di indossare vestiti a strisce verticali piuttosto che orizzontali.
Le altre fantasie non sono particolarmente note per i loro effetti sul corpo: bisogna quindi sentirsi liberi di abbinare i propri capi d’abbigliamento secondo il proprio gusto, e senza fare troppo caso ai parametri dell’alta moda.
Come vestirsi in leggings
Dopo aver analizzato alcune situazioni in base alle quali adattare il proprio outfit, potrebbe essere comodo anche scoprire come vestirsi in leggings se si è in sovrappeso: è inutile girarci intorno, i leggings sono indiscussamente i migliori amici delle donne. Questi pantaloni morbidi e soprattutto elastici vengono indossati quotidianamente dalle donne: si tratta però di pantaloni che mettono in risalto la figura, ed è per questo che è importante saperli indossare nel modo corretto.
In passato, i leggings venivano indossati solamente nel corso di un allenamento sportivo, dunque per andare in palestra ad esempio: con il passare del tempo, invece, sono diventati tra i pantaloni più utilizzati da parte delle donne di tutto il mondo. I leggings però possono attirare moltissimi sguardi verso il proprio lato b, ed è per questo motivo che si consiglia sempre di indossare una maglia oppure una giacca un po’ più lunga, in modo da non rivelare troppo del proprio corpo.
Il consiglio da seguire è quello di scegliere sempre dei leggings neri o comunque scuri, per poi abbinare sopra una camicia lunga, una casacca, oppure una t shirt con un blazer: questo può evitare gli sguardi indiscreti fornendo maggiore protezione del proprio corpo. Ovviamente, si consiglia di non optare per questo abbigliamento in situazioni eleganti o di celebrazione: è un outfit adatto alla vita di tutti i giorni, ad esempio per svolgere le proprie commissioni oppure per andare a lavoro.