Cosa mangiare a colazione per dimagrire e perdere peso

per dimagrire cosa mangiare a colazione

Gli esperti ne sono convinti, la colazione è uno dei pasti più importanti dell’intera giornata. Ma le buone abitudini iniziano proprio dalla mattina. La fretta è cattiva consigliera e decidere di concedersi semplicemente un caffè al volo, non è certo la scelta migliore che si possa fare. Anche a colazione, saper scegliere gli giusti elementi è indispensabile quando si decide di seguire un regime alimentare per dimagrire.

Per dimagrire è importante seguire una dieta sana e variegata, che offra al corpo tutto quello di cui ha bisogno per poter svolgere le sue naturale funzioni nella maniera giusta. Caffè, latte, biscotti, fiocchi di mail o un semplice toast per una colazione salata? Occorre fare la scelta migliore per riuscire a perdere peso velocemente e in maniera efficace.

Le caratteristiche della colazione

Non ci sono dubbi la colazione è uno dei pilastri dell’alimentazione, ma è anche uno dei pasti a cui si presta meno attenzione. Ovviamente a colazione si mangia quantitativamente meno rispetto al pranzo e alla cena, ma non per questo si dimostra meno importante.

Soprattutto quando ci si sottopone a delle diete per perdere peso, scegliere gli alimenti sbagliati potrebbe influire notevolmente sui risultati che si raggiungeranno. Durante la colazione occorre fornire al corpo l’energia indispensabile all’organismo. 

cosa mangiare la mattina a colazione per dimagrire

La colazione arriva dopo circa 12 ore di digiuno e serve all’organismo per riuscire a svolgere tutte le sue funzioni quotidiane. Quando si seguono delle diete per perdere peso occorre anche offrire al corpo, fin dal primo mattino alimenti che siano in grado di bruciare il tessuto adiposo sottocutaneo e viscerale,

Al corpo andrebbe fornito un quantitativo minore rispetto a quelle che vengono consumate. L’organismo andrebbe posto in una condizione metabolica che si può definire adeguata, andando innanzitutto ad evitare l’impennata insulinica che è causata dall’eccesso calorico, dall’alta concentrazione di carboidrati.

Perdere peso è un lavoro costante che deve essere sostenuto in ogni singolo pasto senza alcuna eccezione evitando tutti gli alimenti che potrebbero ostacolare il dimagrimento.

Scegliere gli alimenti in base al loro apporto calorico

Per dimagrire iniziando dalla colazione, occorre innanzitutto riuscir a scegliere gli alimenti che offrano al corpo un apporto calorico che sia adeguato al proprio fabbisogno energetico. In linea generale è possibile affermare che la colazione dovrebbe fornire circa 15% dell’energia dell’intera giornata.

Sono tollerabili, anche da parte di chi deve perdere peso, delle piccole variazioni eh siano di 2 o 3 punti percentuale, ma non di più. Dare al corpo un apporto calorico eccessivo si può tradurre in una vinificazione dell’intero lavoro svolto per la perdita di peso.

Una buona dieta, che permetta di raggiungere e di mantenere il proprio peso forma, richiede un apporto calori quotisiano di circa 2100 kcal. La colazione dovrebbe offrire, quindi, un apporto di 315 kcal.

Per dare delle indicazioni generali, si dovrebbe avere fame dopo circa 2 ore e mezza dalla colazione, quando sarà il momento dello spuntino di metà mattinata. Nel caso in cui si volesse seguire  invece, una dieta ipocalorica, le kcal da apportare al corpo sarebbero intorno alle 1470 kcal, con quelle della colazione che dovrebbero essere circa 221 kcal.

Raggiungere un equilibrio nutrizionale

Quindi chiarito il quantitativo calorico che si dovrebbe assumere durante la colazione per riuscire a dimagrire velocemente, occorre che sia anche equilibrata. Una colazione per dimagrire dovrebbe comporsi del 25/30% di lipidi, 12/13% di proteine e per concludere i carboidrati nella misura del 16%. 

Si consiglia di inserire poi 30 g di fine alimentari e una quota di colesterolo che sia inferiore ai 300 mg al giorno, oltre alle giuste quantità di:  Vitamine, minerali e antiossidanti.

Approfondimento

Quelle indicate sono delle quantità che in genere vengono calcolate su un regime nutrizionale giornaliero, anche se con le dovute proporzioni è possibile procedere con un calcolo settimanale. Una colazione che si può definire mediterranea, è orientata verso una composizione prevalentemente con: acqua, glucidi, carboidrati complessi, fibre, calcio, fosforo e vitamina B. 

Non mancano poi proteine e lipidi. La restante parte degli elementi indispensabili nell’alimentazione vengono forniti negli altri pasti. Il pranzo andrà a coprire la percentuale maggiore di glucidi e la cena invece,  quella proteinica. Agli spunti invece, viene riservato il fruttosio, fonte di glucidi semplici.

Gli alimenti da preferire

Cosa  mangiare a colazione per dimagrire? Per poter perdere peso, non si prestarà attenzione solo agli alimenti da consumare, ma anche alle quantità da inserire. Per ridurre del 15% le calorie, si consiglia innanzitutto di scegliere una composizione nutrizionale differente, che comunque permetta al corpo di avere l’energia necessaria per affrontare l’inizio della giornata. Si consiglia di non eliminare il latte, fonte di acqua, riboflavina e calcio.

Indicazione questa valida, per chi non presenta intolleranza all’alimento, in alternativo si può decidere di inserire per la propria colazione un sostituto del latte, che sia quello senza lattosio o una bevanda vegetale. Il latte è in grado ritardare l’insorgenza di appetito, diminuire l’impennata insulinica, che potrebbe essere, provocata anche dai dolci o dalle farine ad alto contenuto glicemico.

Scegliendo un latte scremato, piuttosto che intero, potrebbe diminuire l’apporto di grassi o di calorie. Ottima alternativa è il latte di soia che però richiede un integrazione a livello di calcio e riboflavina che in esso non sono presenti.

cosa mangiare a colazione per dimagrire velocemente

Insieme al latte non devono mancare cereali e derivati, una notevole forma di amido. Gli stessi offrono anche un apporto di minerali e vitamine, oltre alle fibre. Marmellata e miele aumentano la frazione di zuccheri semplici, velocemente disponibili all’organismo. Infine, per il più golosi, il cacao offre il corretto apporto di grassi, senza però esagerare.

Informazioni importanti

Scegliere la colazione per perdere peso non è solo questione di alimenti, ma di una serie di elementi che devono tra loro cooperare. Innanzitutto è importante non saltar mai la colazione, fonte di elementi nutritivi indispensabili per l’intera giornata.

La colazione deve essere consumata e questo deve avvenire ad un orario esatto, che permetta poi di poter anche fare lo spuntino di metà mattinata e non arrivare sovraccarichi al pranzo, altro pasto importantissimo della giornata.

Attenzione poi, a quello che si beve, meglio preferire il latte o le spremute di arancia, fonti di vitamine. Infine, un valido consiglio è quello di non lasciarsi distrarre, di godersi la colazione, prestando attenzione ai cibi che si assumono, evitando distrazioni che potrebbero portare a un’assunzione eccessiva di calorie.

CarrelloX
Il tuo carrello è vuoto