Donne in sovrappeso e obese: cause, rimedi e soluzioni

vestiti per donne in sovrappeso

Oggigiorno sono molte le donne ad essere in sovrappeso in diverse zone del mondo: si tratta di un problema diffuso specialmente della zona occidentale del mondo, in quanto il benessere economico favorisce un più facile accesso a quantità di cibo maggiori. Volendo parlare di sovrappeso, lo si può descrivere come una condizione per la quale l’individuo presenta un peso del corpo troppo alto rispetto a quella che è la sua altezza: questa definizione è però molto sommaria.

Di fatti, il sovrappeso non si può valutare solamente prendendo in considerazione la massa corporea in relazione all’altezza dell’individuo: è necessario invece analizzare quello che è il rapporto tra la massa grassa del corpo e la massa priva di grasso del corpo, nota anche come FFM. Questa è una precisazione importantissima che bisogna prendere in considerazione, perché le persone che hanno una massa non grassa che abbonda non sono ovviamente in sovrappeso: piuttosto, si tratta di culturisti e di body builders.

Si ha il sovrappeso solo nel momento in cui c’è un eccesso della massa grassa, cioè la parte del corpo che si compone unicamente di adipe: questo esubero di grasso ovviamente ha delle conseguenze nella vita di tutti i giorni. Questo può essere limitante nelle attività, può incidere sulla salute e sullo stile di vita: c’è addirittura un tipo di abbigliamento per donne in sovrappeso al quale i soggetti si adeguano per non sentirsi a disagio. In questo articolo sarà possibile scoprire quando si parla di sovrappeso e soprattutto come risolverlo.

BMI delle donne in sovrappeso

Una volta compresa la differenza tra un eccesso di massa magra e un eccesso di massa grassa, è possibile proseguire ed analizzare il livello di gravità della propria condizione: generalmente, per fare ciò, si utilizza l’Indice di Massa Corporea, conosciuto a livello internazionale come Body Mass Index. Si tratta di una formula basata sulla comparazione della statura (che viene espressa in metri) e del peso (che viene espresso in chilogrammi).

donne sovrappeso

Se il risultato di questa formula è 25 oppure è maggiore di 25 si parla di sovrappeso, mentre invece se questo risultato arriva oppure supera 29, si parla direttamente di obesità: più alto è il numero, più critica è la situazione. Si è già visto che la misurazione dell’indice di massa corporea non tiene però in considerazione la differenza tra quella che è la massa grassa e quella che è la massa priva di grasso: per questa ragione, bisogna aggiungere all’equazione anche la valutazione della costituzione ossea e del tipo morfologico.

BMICondizione
< 17GRAVE MAGREZZA
16-19GRAVE SOTTOPESO
18-25NORMOPESO
25-30SOVRAPPESO
31-35OBESITÀ (lieve) CLASSE I
36-40OBESITÀ (media) CLASSE II
> 41OBESITÀ (grave) CLASSE III

Per quanto riguarda la valutazione della costituzione ossea, questa viene misurata attraverso la circonferenza del polso nel suo punto più stretto, mentre invece il tipo morfologico da informazioni riguardo quanto le ossa sono grosse in confronto alla statura.

Questi due fattori sono importantissimi per quanto riguarda la massa priva di grasso quanto di valuta il sovrappeso in una donna e in un uomo. Una volta appurato che il proprio BMI è superiore a 25, ci sono diverse soluzioni che si possono adottare per aggiustare la situazione.

Quando l’obesità diventa grave

Sono diversi i campanelli di allarme che comunicano quando è il momento di preoccuparsi se si è una donna oppure un uomo in sovrappeso: va però detto che, quando si parla di sovrappeso, è necessario escludere l’obesità e prendere in considerazione solamente quei valori di Indice di massa corporea che vanno da 25 a 29,9. Inoltre, bisogna ricordare anche che il sovrappeso, in qualsiasi stato esso sia, è sempre deleterio per la salute: tuttavia, si tratta di una condizione che non fa male a tutti nello stesso modo.

Infatti, a incidere sui danni che il sovrappeso compie sugli individui ci sono diversi fattori, quali ad esempio l’età, fattori metabolici, il sesso, la predisposizione genetica o famigliare e la distribuzione del grasso. Dopo aver misurato l’indice di massa corporea, la costituzione ossea ed il tipo morfologico, ed una volta appurata la presenza del sovrappeso, bisogna capire che questo eccesso di peso sia più grave di quello che ci si aspetta.

Secondo quando affermato dai medici di tutto il mondo, la distribuzione del grasso ha delle conseguenze sulla gravità del sovrappeso: ci sono dei casi in cui il grasso si deposita in zone più sensibili di altre, come ad esempio l’addome. Infatti, quando si ha un accumulo di adipe a livello addominale, il grasso può trasformarsi facilmente in viscerale con il passare del tempo: questo aumenta il rischio di problemi e complicazioni metaboliche.

Come eliminare il grasso addominale

L’obiettivo di moltissimi uomini e donne in sovrappeso è certamente quello di eliminare una volta e per tutte i chili di troppo, tornando così ad un livello di normopeso: è una sfida che però non tutti sono in grado di reggere. Certo, è impossibile che si perda tutto il peso in eccesso nel corso di qualche giorno o di qualche settimana: chi decide di seguire questo tipo di percorso deve munirsi assolutamente di una grande pazienza e non deve arrendersi mai, perché ci vorrà fatica ed anche molto tempo.

donne in sovrappeso

Innanzitutto, la prima cosa che si deve fare è sottoporsi ad una dieta dimagrante, nota anche come dieta ipocalorica: quando si inizia a seguire un regime alimentare variegato, salutare e bilanciato sarà possibile semplificare il processo di dimagrimento. In una dieta che serve per passare da uno stato di sovrappeso ad uno di normopeso è necessario diminuire le porzioni di cibo che vengono assunte nel corso della giornata.

Dunque, è necessario assumere meno calorie di quelle che vengono bruciare, in modo che si venga a creare una situazione di deficit calorico: questo genere di dieta deve contenere tutti gli alimenti, ma in misura adatta al dimagrimento. Innanzitutto, è necessario mangiare sempre molta frutta e verdura: si tratta infatti di cibi che sono ricchi di minerali e di vitamine e che hanno pochissime calorie.

Inoltre, non bisogna eliminare i carboidrati, bisogna favorire e proteine e soprattutto centellinare i grassi, i quali apportano un numero maggiore di calorie rispetto a proteine e carboidrati.

Consigli principali

Se si vuole dire addio una volta e per tutte agli enormi vestiti per le donne in sovrappeso, è necessario non solo seguire una dieta ipocalorica, ma anche fare altro per rendere il percorso molto più veloce e soprattutto indolore. Un’altra cosa che bisogna assolutamente fare per tornare al normopeso è praticare attività fisica: qualsiasi tipo di attività fisica va bene, la cosa importante è quella di muovere il corpo e bruciare più calorie.

Ecco perché si consiglia di praticare qualsiasi tipo di sport, attività o disciplina che sia di proprio gusto: quello che importa in questo caso è riuscire ad essere costanti negli allenamenti. Inoltre, un’altra importantissima cosa che bisogna fare se si vuole eliminare il sovrappeso è quella di bere moltissima acqua: i medici di tutto il mondo consigliano il consumo di almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.

L’acqua è fondamentale per il corpo in quanto favorisce il corretto funzionamento di tutti gli organi: quando gli organi funzionano in modo corretto allora la perdita di peso diventa molto più semplice da ottenere e più rapida. Inoltre, quando si beve molta acqua è anche possibile eliminare con più facilità tutte le scorie e le tossine che si accumulano nel corpo e che ostacolano la perdita di peso.

CarrelloX
Il tuo carrello è vuoto