Indice
Dopo una certa età molti soggetti, in misura maggiore le donne, possono incorrere in inestetismi fastidiosi come la pelle flaccida sulle braccia. Infatti, una delle caratteristiche dell’avanzare dell’età è proprio la perdita di elasticità e una delle zone più colpite sono le braccia.
Questa si può combattere iniziando a fare degli esercizi per tonificare le braccia il prima possibile. È possibile avere anche degli aiuti come l’uso di una crema rassodante per le braccia che può essere uno dei migliori metodi per affrontare quotidianamente questa problematica.
Esercizi per tonificare le braccia | Caratteristiche |
Per braccia lunghe e magre | Stare in piedi e aprire le ginocchia larghe quanto la larghezza delle spalle. Poi piegare le ginocchia e lentamente sferrare un pugno in avanti con il braccio destro torcendolo verso l’interno e mantenendo le spalle molto rilassate. Fare lo stesso con il braccio sinistro e una volta preso il ritmo accelerare il movimento |
Rendere la spalla formosa | Posizionarsi in posizione eretta con le gambe leggermente piegate e con un peso in ogni mano. Alzare poi le braccia di lato e cercare di resistere due secondi. Abbassare poi le braccia fino al livello delle spalle prima di tornare alla posizione iniziale. |
Tonificare il tricipite in modo completo | Appoggiare le mani sul sostegno scelto (sedia o mobile) mantenendo le dita rivolte verso se stessi. Stendere sucessivamente le braccia fino a sollevarsi verso l’alto e poi abbassarle. Infine raddrizzarle e sollevarsi di nuovo |
Per gli avambracci | Rimanere in piedi con le braccia distese lungo i fianchi e un peso in ogni mano, cercando di mantenere i palmi in direzione opposta al proprio corpo. Sollevare poi i pesi fino all’altezza delle spalle, per poi tornare nella posizione iniziale. |
La pelle inizia in realtà abbastanza presto a perdere di elasticità, già intorno ai 30 anni, ed è possibile notare una produzione sempre minore di collagene, la principale proteina responsabile del mantenimento del tono della pelle. La sua riduzione porta inesorabilmente a una perdita di supporto dei tessuti e quindi al cedimento verso il basso.
Dunque oltre al fattore fisiologico, ci sono elementi esterni che possono influire sulla tonicità delle braccia: una delle maggiori cause è la repentina perdita di peso. La pelle è la zona del corpo più elastica e duratura, ma deve comunque far fronte a dei limiti.
Spesso infatti perde di elasticità in caso sia sottoposta a stress. In caso, ad esempio, di un dimagrimento eccessivo, il tessuto viene svuotato dall’adipe e quindi la pelle tende verso il basso. Così come l’aumento di peso può portare ad avere le braccia flaccide: il grasso accumulato nella parte del tricipite, dove la pelle è molto sottile, esercita una forte pressione verso il basso, anche a causa della forza gravitazionale.
Ci sono da considerare, infine, anche fattori ambientali come inquinamento, raggi ultravioletti e agenti atmosferici, che causano un’alterazione del collagene portando alla perdita progressiva di elasticità.
Gli esercizi per tonificare le braccia per dimagrire
Alla luce di quanto detto, per tonificare le braccia ci sono esercizi che aiutano proprio a dimagrire questa zona del corpo. Gli esercizi per tonificare le braccia e dimagrire vengo per lo più eseguiti con il supporto di pesi.
Approfondimento
Nello specifico viene utilizzata la kettlebell o se eseguiti in casa con delle bottiglie da mezzo litro. Un piccolo trucco per le bottiglie d’acqua consiste nell’iniziare ad utilizzare le bottiglie mezze vuote e incrementare il peso man mano che si diventa più performanti.
Fondamentale negli esercizi per tonificare le braccia è senza dubbio la respirazione e la costanza. La respirazione per non mettere il fisico in affaticamento. La costa ossia la ripetizione degli esercizi per almeno 4 volte alla settimana, mattina o sera. I primi risultati sono visibili già dopo 4 settimane.
Esercizi per tonificare le braccia senza pesi
Spesso allenare le braccia prevede l’uso di pesi o altri accessori e spesso, in particolare le donne temono un incremento eccessivo della massa muscolare delle braccia. Invece ci sono degli esercizi per tonificare le braccia senza pesi e che aiutano solo ad avere un aspetto tonico e definito.
Ci sono 7 esercizi per tonificare le braccia a casa senza l’uso di pesi:
- plank: eseguita anche dai più grandi atleti è un esercizio isometrico in cui viene utilizzato la forza per tenere i muscoli tesi più a lungo possibile;
- up e down: si parte dalla posizione plank ma con i gomiti appoggiati e poi di solleva appoggiando prima una mano e poi l’altra per tornare poi alla posizione iniziale;
- narrow push-up: certamente questo è un esercizio per tonificare i tricipiti;
- tricipiti dip: partendo da seduti sul bordo di una sedia o un gradino, piedi a terra e spingersi con il corpo verso l’altro facendo pressione con le braccia e goti a 90°;
- wall push off: si parte dalla posizione plank per poi allontanarsi dal muro con le braccia distese e appoggiando le mani all’altezza delle spalle;
- Pike push up: si inizia dalla classica posizione push up a terra si avvicinano i piedi verso le mani piegare poi i gomiti mantenendo la linea del corpo;
- Hindu push up: è un esercizio che implica mente e corpo, un esercizio dove si allenamento contemporaneamente altre parti del corpo, non solo le braccia, infatti durante la discesa tricipiti, petto e spalle fungono da controllo, le braccia le spalle e la schiena sollevano il busto dalla posizione supina.
Questi sono semplici esercizi da fare a casa per tonificare le braccia senza necessariamente andare in palestra. Possono essere eseguiti sia di giorno che di notte sia outdoor che indoor.
Esercizi a tendina
In molti casi si cerca di trovare gli esercizi per tonificare le braccia nonostante ci sia al di là di tutto magari dei veri problemi di peso. Certamente è necessario chiedere il parere di un medico e quindi se il problema iniziale è il peso allora bisogna iniziare a seguire una dieta sana ed equilibrata associata all’attività fisica.
In questo modo l’adipe in eccesso diminuisce e l’attività fisica con un focus su esercizi per tonificare le braccia aiuterà ad eliminare le braccia a tendina. Inoltre è possibile supportare il tono muscolare anche grazie alle creme per rassodare le braccia o con l’applicazione locale di patch alla caffeina o té verde.
Per chi è orientato all’home made ci sono delle creme per tonificare le braccia. Ma come si realizza una crema rassodante braccia “fai da te”? Una miscela di olio, zenzero e miele ha delle caratteristiche altamente idratanti oltre che a rendere le braccia più forti e sode con il tempo. Per usarlo al meglio, bisogna aggiungere un cucchiaio di miele e unito con dell’albume d’uovo, per poi applicare il composto sul braccio e lasciare agire per 20 minuti.
Per i periodi più freddi dell’anno, ancora meglio realizzare un mix di mela e melone, idratante per la pelle. Per realizzare questa crema basta spremere del succo di mela con due fette di melone. Il liquido va applicato avendo cura di fare dei massaggi circolari e ripetete l’operazione per almeno due volte alla settimana.
Attività fisica e benessere
Avere braccia poco toniche e poco sode può provocare spiacevoli sensazioni di disagio, finendo spesso per evitare di metterle in bella vista evitando vestiti e camicie smanicate. Oltre all’uso di una crema rassodante e di esercizi per tonificare le braccia, è consigliabile seguire alcuni accorgimenti utili a ridare vita e tono ai muscoli.
Ovviamente si necessita di partire con una sana e corretta alimentazione: una dieta sana ed equilibrata è il principio di tutti i programmi di rassodamento, riguardo ogni zona del nostro corpo. Mangiare almeno tre volte al giorno cibo che contenga proteine, sali minerali, fibre e carboidrati. Abbandonare tutti gli alimenti dannosi per la nostra salute come ad esempio quelli a base di zuccheri o grassi che contribuiscono in maniera significativa all’obiettivo di rassodare la propria pelle.
Ovviamente è indispensabile avere un programma di allenamento mirato alle braccia. Che sia a casa, in palestra o all’aperto, è necessario allenarsi con costanza e regolarità, per facilitare la tonificazione dei muscoli.
Gli esercizi più utili risultano essere quelli per i tricipiti e i bicipiti. I primi riguardano la parte posteriore delle braccia, i secondi la parte anteriore. Dopo almeno un paio di serie di esercizi il tono muscolare sarà sicuramente più disteso.
Per questo tipo di esercizi è necessario munirsi di quindi pesi da uno o due chili, a seconda dell’intensità dell’esercizio. Se non si hanno a disposizione i pesi può essere utile qualsiasi altro oggetto, come ad esempio delle bottiglie piene di acqua.