Esercizi push up per rassodare e tonificare il seno

esercizi per rassodare il seno

Il seno è una delle parti più importanti del corpo di una donna, a livello fisico ed estetico ma di conseguenza, anche psicologico. Nonostante questo, spesso capita di non destinare la giusta attenzione alla salute del proprio décolleté, ignorando il fatto che anch’esso subisce il tempo che passa, modificandosi nella sua composizione interna ma anche nella posizione e nella forma.

Averne cura diventa fondamentale, con buone abitudini quotidiane e con l’uso di prodotti specifici e soprattutto, una routine di esercizi appositamente studiati per migliorare la tonicità del proprio seno.

Il seno femminile subisce, nel corso degli anni e per diversi possibili motivi, una perdita di volume e di tonicità. A questo elemento si aggiungono due fattori fondamentali, rappresentati dal crono-invecchiamento e dal foto invecchiamento.

Il primo è un processo naturale che rallenta le funzioni della pelle, l’invecchiamento di tipo fisiologico che di conseguenza è basato sulla predisposizione genetica oltre che a fattori esterni come stress, diete poco equilibrate, eventuali malattie e tabagismo che possono contribuire a peggiorare la situazione. Il foto invecchiamento è invece causato dall’esposizione al sole: la pelle, soprattutto in alcuni punti come il seno è sottile e fragile, e un’esposizione eccessiva può essere causa di un deterioramento veloce e una degenerazione delle fibre elastiche.

I primi cambiamenti al seno iniziano a vedersi dai quarant’anni, quando dovrebbe iniziare il lento processo che porta al graduale invecchiamento, quando il tessuto ghiandolare presente naturalmente nella struttura si va man mano a sostituire dal grasso che rende il décolleté meno sodo e più morbido.

Tutti i motivi descritti fino a questo momento, rappresentano il motivo per il quale è utile, fin da una giovane età, includere nella cura del proprio corpo l’attività fisica in generale e, nello specifico, una serie di esercizi utili a rassodare il seno.

Il primo esercizio per rassodare il seno è la postura

Al netto di componenti genetiche e cattive abitudini di cui si è parlato in precedenza, un ruolo fondamentale è giocato dalla postura assunta. Un seno cadente, infatti, può essere la conseguenza di un’errata postura, come nel caso di chi inarca la schiena quand’è in piedi, chi passa molto tempo seduta o in generale svolge una vita sedentaria.

In questi casi può succedere di vedere il proprio seno calare prima del processo fisiologico. Camminare e stare sedute con la schiena eretta, con spalle basse e collo ben teso può contribuire in maniera decisiva alla tonicità dei seni.

Recenti studi hanno dimostrano che la dimensione dei seni, oltre la seconda misura, può condizionare una potenziale distorsione posturale, come ad esempio un aumento della “gobba” (iper iperosi) della parte superiore della schiena o una maggiore curva della colonna lombare che interessa i nervi che attraversano tutto il corpo. Il peso dei seni, infatti, cambia il centro di gravità del corpo e sovraccarica i muscoli della schiena. Per questo avere una corretta postura diventa fondamentale.

EserciziCaratteristiche
Sollevare i pesi sopra il petto e ruota i polsiDistendersi sul pavimento oppure sedersi sulla palla e fare dei passettini fino a portare essa sotto il proprio collo. Da questa posizione, piegare i gomiti di lato verso l’esterno e abbassare i manubri in modo tale da portarli all’altezza del petto. Successivamente girare i palmi in avanti e aprire le braccia per riportare i gomiti come la posizione iniziale.
Fare movimenti larghi con le braccia e i pesiTenere i pesi lungo i fianchi e stare con i piedi leggermente distanti e i gomiti leggermente piegati. Poi aprire le braccia in modo laterale e sollevarle fin sopra la testa.
Fare le flessioni toccando la spallaMettersi nella classica poisizone per fare le flessioni, piegare i gomiti e abbassare il busto fino a pochi centimetri dal tappetino. Dopo un attimo di pausa,  ricominciare con i piegamenti fino a ritornare alla posizione iniziale. Successivamente, alzare la mano destra da terra e toccare la spalla sinistra, per poi fare uguale con la mano opposta: quindi sollevare la mano sinistra e toccare la spalla destra.
Pugni alternati con i pesiPrendere due pesi (uno per mano) e spostare un piede indietro in modo tale che le gambe non siano allineate. Con i gomiti leggermente piegati, aprire le braccia di lato e sferrare un pugno in avanti e leggermente a sinistra con il braccio destro. Tenere il palmo della mano destra verso il basso e tornare nella posizione iniziale.
Camminare sul tappetoPartire con le mani a terra e sollevare la mano destra e il piede sinistro. Spostare entrambi a destra e sollevare il piede destro e la mano sinistra. Poi spostarli entrambi a destra. Invertire le indicazioni, quindi sollevare la mano sinistra e il piede destro e solleva la mano destra e il piede sinistro, spostati verso destra.
Fare le flessioni sulla sediaSedersi su una sedia con i palmi delle mani appoggiati sul bordo e le dita rivolte verso i piedi. Spostare poi il peso sulle mani e portare i piedi in avanti fino a quando il sedere tocca il bordo della sedia. Successivamente mantenere le spalle lontane dalle orecchie e abbassarsi fino a quando esse saranno allineate con i gomiti.
Aprire le braccia a farfalla con i manubriStendersi con i pesi tra le mani sul pavimento. Poi flettere entrambe le ginocchia e posizionare la piante di entrambi i piedi sul pavimento. Aprire le braccia ai lati avendo i gomiti leggermente piegati. Da questa posizione sollevare i pesi verso l’alto e portare le braccia nella posizione di partenza

Esercizi fondamentali

Ancor prima di programmare ed effettuare la propria routine quotidiana di esercizi per rassodare il seno, è giusto fare attenzione ad una serie di fattori che possono condizionare lo stato di tonicità. Qualunque sia la propria taglia, ad esempio, è fondamentale fare attenzione alla scelta del reggiseno, che deve sostenere il seno senza stringere o comprimere in modo eccessivo.

Per prendersi cura del proprio seno a 360°, è utile accompagnare gli esercizi con massaggi o trattamenti biologici e naturali e, ancora, con creme rassodanti. Fare le giuste scelte può fare la differenza, anche se bisogna avere la necessaria pazienza per affrontare un percorso che non ha risultati immediati e richiede costanza e cura quotidiana.

Avere un seno alto e sodo è l’obiettivo di molte donne. Per fortuna, il ricorso alla chirurgia non è l’unica soluzione utile ad avere un seno perfetto se non si è state fortunate per natura.

Esistono, infatti, numerosi esercizi mirati che aiutano a rassodare, alzare e anche aumentare leggermente il seno. Molti degli esercizi non necessitano di un’iscrizione in palestra (anche se è sempre meglio, quando si può, farsi seguire da uno specialista) e possono essere effettuati anche tra le mura domestiche.

Tra questi:

  • I piegamenti sulle braccia, esercizi semplici e poco impegnativi, da svolgere con costanza per rassodare il seno in breve tempo. Per farli nella maniera corretta è necessario posizionarsi in piedi di fronte ad una parete, con le mani all’altezza delle spalle, le gambe chiuse e leggermente piegate e i piedi a circa 20 cm di distanza dal muro. A questo punto, è necessario espirare piegando i gomiti e portando il corpo verso il muro, proprio come se si volesse toccarlo senza però farlo davvero e poi tornare nella posizione di partenza inspirando. È consigliato effettuare due serie da 30 ripetizioni l’una.
  • I cosiddetti “Push up”, utili proprio per rassodare i pettorali bassi. Si effettua stesi a terra, preferibilmente su un tappetino, con le mani portate davanti, dopo le spalle, e le braccia distese. Successivamente, bisogna piegare le ginocchia, incrociare le caviglie e sollevare. Anche in questo caso, la routine consigliata consiste in due serie da 30 ripetizioni l’una.
  • I plank con spostamenti laterali, effettuabili con l’aiuto di un tappetino. Si parte in ginocchio con i gomiti a terra, portando indietro le gambe tese, appoggiando i piedi sugli alluci e sollevando il bacino, facendo attenzione a mantenere la schiena dritta e parallela al pavimento. Poi, portare la pancia in dentro, contrarre i glutei e fare uno spostamento laterale, alzando la mano sinistra e poi il piede sinistro. Gli step consistono in 2 spostamenti laterali a sinistra, per poi tornare al centro ed eseguire altri 2 spostamenti laterali ma con la gamba e il braccio destro. La ripetizione consigliata è relativa a 12 volte.

Lo stile di vita sano è fondamentale

Per rassodare il seno non basta soltanto allenare i muscoli, anzi si vedrà in seguito che un’attività fisica eccessiva non aiuta e, anzi, rischia di ottenere l’effetto opposto. Occorre quindi mettere insieme un mix di azioni strategiche utili.

esercizi per rassodare il seno

Una buona elasticità è fondamentale, quindi è importantissimo mantenere sempre un buon livello di idratazione. Il primo step è stabilire quanta acqua bere e per calcolare la giusta quantità è necessario partire dal proprio peso corporeo.

Un altro consiglio è legato al controllo del livello ormonale, determinante in molti aspetti legati al corpo di ogni donna. Una corretta composizione ormonale aiuta a riportare il seno così come i glutei, ad esempio.

Bisogna fare attenzione al ciclo mestruale, provando ad allinearsi al ciclo circadiano, quindi abituarsi ad alzarsi un po’ prima al mattino e ad andare a letto prima la sera. Come anticipato, massacrarsi di esercizi non aiuterà a ottenere il seno desiderato.

Anzi, il rischio è l’effetto culturista, con spalle e braccia troppo grosse e seno troppo piccolo. Occorre puntare su un allenamento che aiuti a ritrovare la postura corretta: quanto più si riesce a portare indietro e in basso le spalle ed allineare con la colonna vertebrale e con tutte le sue curve, tanto più il seno salirà per via di una postura più corretta.

Lo yoga è ormai una disciplina molto in voga e svariati corsi sono disponibili un po’ dappertutto. È adatto a tutti, dai bambini agli anziani, ed è costituito da attività che comprendono esercizi fisici e di respirazione benefici per tutto il corpo.

Nello specifico, lo yoga può essere anche un validissimo aiutante per rassodare il seno, grazie ad alcune sue “posizioni” che aiutano a tonificare il tessuto mammario, rinforzando inoltre i muscoli pettorali che, in questo modo, sosterranno il seno meglio.

CarrelloX
Il tuo carrello è vuoto