Proprietà e benefici della sinefrina
L’arancio amaro è uno dei maggiori serbatoi di sinefrina. Essa viene spesso utilizzata all’interno di prodotti per la perdita di peso. Un elemento molto valido che risulta essere in grado di alleviare il senso di fame e quindi offrire un dimagrimento efficace. In linea generale tale elemento non risulta essere dannoso per la salute dell’organismo.
In particolare, non sono indicati effetti collaterali, anche se in alcuni casi si consiglia di consultare il prodotto medico per avere maggiori informazioni. Una sostanza con numerosi effetti benefici per l’organismo, che si ricava da un agrume non adatto al consumo in tavola.
La sinefrina viene indicata come un’amina simpaticomimhtica che spesso viene utilizzata all’interno dei composti per la perdita di peso. La si chiama ammina in quanto contiene un atomo di azoto e di simpaticomimhtica in grado di provocare reazioni similari a quelle che nel sistema nervoso simpatico vengono svolte sa sostanze stimolanti, eccitanti e contraenti.
Tale elemento viene spesso utilizzato all’interno dei prodotti per la perdita di peso, in quanto essa p in grado di agire in maniera decisa sul calore corporeo. Innalzando la temperatura del corpo si consuma un numero maggiore di calore e proprio questo permette di perdere peso in maniera molto veloce ed efficace.
Un processo questo che è efficace solo nella misura in cui, l’assunzione degli integratori si abbina a una dieta sana e variegata. Oltre a ciò, la sinefrina è anche in grado di ridurre il senso di appetito ed accelerare il metabolismo basale per un maggior consumo energetico anche mentre il corpo è a riposo.
Mentre il metabolismo subisce una netta spinta al consumo energetico, si ha anche un aumento della frequenza cardiaca per un consumo di calorie maggiore di quello che spesso genera il corpo.
Come si utilizza
Quindi si consiglia l’utilizzo di sinefrina in maniera specifica a tutti i soggetti che soffrono di sovrappeso o di obesità. In genere tale elemento contenuto all’interno dell’arancio amaro sono presenti all’interno di integratori per la perdita di peso.
Come accennato in precedenza, la sola integrazione non è sufficiente, occorre procedere abbinando i prodotti dimagranti a una dieta sana e variegata, oltre che a del sano movimento fisico, in grado di aumentare la massa magra a discapito della massa grassa di accumulo. Sviluppare la massa muscolare vuol dire avere un consumo di energia maggiore, quindi riuscire a perdere peso in maniera efficace.
Tornando alla sinefrina e in particolare all’estratto di arancio amaro, esso non è contenuto in assolutezza all’interno degli integratori, in quanto, generalmente viene abbinato ad altre sostanze che si rivelano essere estremamente efficaci per ridurre i kg di troppo. Nella maggior parte dei casi, gli elementi presenti all’interno degli integratori, insieme alla sinefrina sono: caffeina ed estratto di the verde.
Quello che è realmente importante è la quantità di sinefrina presente nel prodotto e che si assume. Importante ricordare di seguire sempre le indicazioni specifiche fornite a riguardo sulla confezione del prodotto scelto.
Possibili controindicazioni
In genere essendo gli integratori alimentari a base completamente naturale non provocano particolari effetti indesiderati. Molto dipende innanzitutto dall’utilizzo nella quantità esatta.
Inoltre in alcuni casi gli integratori sono sconsigliati ad alcuni specifici soggetti. Per quello che riguarda gli integratori a base di arancio amaro, essi sono sconsigliati o per lo meno sono utilizzabili solo dopo consulto medico, solo nei soggetti che sono a rischio cardiovascolare.
Si consiglia quindi, particolare attenzione in tutti i soggetti che si presentano: ipertesi, cardiopatici, obesi ed ipertiroidi. Inoltre se ne sconsiglia l’utilizzo nel caso in cui si sia di fronte a bambini al di sotto dei 12 anni e nelle donne in gravidanza ovvero in allattamento.
Essendo un elemento simpatomimetico la sinefrina non deve essere assunta in dosaggi molto importanti. Essa può essere causa di: tachicardia, pperagitazione, crisi ipertensiva, problemi a livello cardico ed aritmie.
Gli integratori sono studiati in maniera specifica e questo permette di affermare che, la maggior parte dei prodotti vede ridotto il rischio della comparsa di effetti indesiderati. È però indispensabile riuscire ad assumere il prodotto nella giusta quantità, evitandone l’associazione con altri stimolanti del sistema nervoso centrale.
Unico reale effetto indesiderato da segnalare per quello che riguarda la sinefrina è il suo essere causa di una netta diminuzione del magnesio presenti nel tessuto muscolare.
Quantità consigliata
Per poter affermare che si sta assumendo il giusto quantitativo quotidiano di sinefrina si consiglia di procedere con un dosaggio di 20/40 mg al giorno, da dividere in 2 assunzioni differenti. Per chi assume prodotti di questo genere per la prima volta, si consiglia di utilizzare una dose di 10 g per poi aumentarla in un secondo momento, assicurandosi che non si verifichino effetti indesiderati.
In ogni caso i prodotti presentano un loro specifico dosaggio e si consiglia di attenersi ad esso, ovvero chiedere il parere di uno specialista, nel caso in cui si abbia bisogno di chiarimenti a riguardo. All’interno dei prodotti pensati per coadiuvare la perdita di peso, spesso la sinefrina viene abbinata a prodotti che ne condividono l’azione.
Il più utilizzato è la caffeina, anche se non è l’unico. Quando l’estratto di arancio amaro viene associato all’esperidina, il prodotto è in grado di ridurre l’infiammazione e di migliorare l’azione dei vasi sanguigni e quindi la circolazione.
Per l’assunzione, oltre a seguire in maniera specifica le indicazioni per quello che riguarda il quantitativo, si consiglia di procedere a stomaco v foto, prima dei pasti e di distanziare le due assunzioni a un tempo di circo 6/8 ore l’una dall’altra. Nel caso in cui l’assunzione a stomaco vuoto dovesse essere causa di nausea, si consiglia di associarla a piccoli pasti.
Efficacia
Numerosi sono gli studi che sono stati condotti sulla sinefrina e sulla sua reale efficacia. La maggior parte degli studi a riguardo sono stati condotti su persone in sovrappeso e questo non prova la sua efficacia in ogni caso.
L’assunzione della sostanza da persone che non sono in sovrappeso potrebbe dunque non sortire nessun effetto specifico e quindi non essere prova dei suoi effetti reali. Quello che è certo è che questo elemento mantiene la capacità di aumentare il tasso metabolico per un periodo piuttosto esteso nel tempo.
Per quello che riguarda invece la sua azione stimolante il prodotto non presente articoli capacità specifiche. Piuttosto si può affermare che essa si rivela efficace in tal senso, solo nel caso in cui venga abbinata con altre sostanze come la caffeina ma anche l’estratto di corteccia di salice bianco.
In ogni caso, esattamente come succede per la sinefrina sono molte le sostanze su cui mancano evidenze scientifiche sei loro reali effetti benefici.