Indice
Una buona scheda per snellire le gambe è consigliata a tutti coloro che hanno le gambe più grosse del resto del corpo e quindi desiderano renderle nuovamente proporzionate: praticare degli esercizi appositi può sicuramente dare dei risultati ottimi. Sono davvero moltissime le persone che iniziano a praticare degli esercizi specifici al fine di snellire alcune zone del proprio corpo, come ad esempio i fianchi, le braccia oppure le gambe.
Gli esercizi presenti in una scheda per snellire le gambe per uomo o per donna non servono solamente a rendere più armonica la propria forma fisica, ma apportano anche moltissimi altri benefici, come ad esempio il fatto che supportano la circolazione sanguigna. Inoltre, così come qualsiasi altra attività fisica che si pratica, anche questi esercizi sono benefici per il cuore in quanto lo tengono in allenamento e lo fanno battere al giusto ritmo.
Insomma, non ci sono dubbi sul fatto che quando si inizia a seguire una buona scheda per snellire le gambe si hanno degli ottimi risultati sia dal punto di vista estetico che per quanto riguarda il benessere della parte interna del proprio corpo. Tuttavia, al fine di vedere dei veri e propri miglioramenti, è importante anche fare attenzione alla propria alimentazione: come un vecchio detto sostiene, la palestra si fa prima di tutto a tavola!
Gli esercizi presenti in una scheda per snellire le gambe
Riuscire a snellire le gambe, così come altre parti del corpo come i fianchi o le braccia, è il sogno di moltissime persone, e proprio per questo motivo utilizzano una scheda apposita composta di esercizi diversi da svolgere in casa o in palestra. Quando si parla di una scheda di allenamento si fa riferimento ad un programma che viene stilato da un personal trainer e che si compone di esercizi diversi, i quali variano in base a quelle che sono le necessità del soggetto.
Ovviamente, se una persona ha come desiderio quello di sviluppare la muscolatura delle proprie braccia, avrà nella sua scheda degli esercizi diversi rispetto invece a chi ha come scopo quello di rendere le proprie gambe molto più sottili e snelle. Allo stesso modo, ci sono delle variazioni significative anche in base a quelli che sono gli obiettivi di peso: ci sono schede studiate per accrescere la massa muscolare ed altri invece che favoriscono la perdita del grasso corporeo.
Di conseguenza, chi si sottopone alla prima tipologia di scheda andrà incontro ad un aumento del peso significativo, in quanto la massa magra è molto più densa e quindi pesante della massa magra. Al contrario, chi inizia a seguire una scheda per snellire il corpo ha come obiettivo quello di perdere peso, andando a bruciare tutti gli accumuli di grasso che si trovano nel corpo e soprattutto cercando di preservare la massa muscolare, che potrebbe diminuire a causa di una dieta drastica.
Ecco un esempio di scheda
Per quanto riguarda gli esercizi che vengono proposti generalmente in una scheda per snellire le gambe preparata dallo staff della propria palestra di fiducia, è possibile individuare degli esercizi davvero comuni che svolgono diverse funzioni benefiche per il corpo. In generale, è necessario dividere gli esercizi in due grandi categorie diverse: ci sono gli esercizi di isolamento e gli esercizi che coinvolgono invece più muscoli.
Esercizi | Caratteristiche |
Affondi con torsione del busto | Partendo in posizione eretta e con gambe divaricate, impugnare un bastone con entrambe le mani e porta43 le braccia in alto. Succesivamente contrarre gli addominali e mantenere la schiena dritta. Infine spostare il piede destro indietro ed eseguire un affondo inspirando per poi espirare e fare una torsione del busto verso destra. |
Leg up | Sdraiarsi su un fianco con gli arti inferiori distesi e la testa appoggiata sul gomito. Accavallare una gamba, poggiando la pianta del piede sul pavimento e sollevare da terra la gamba distesa ed eseguire 20 piccoli slanci. |
Squat | Partire dalla posizione eretta e divaricare le gambe portandole alla stessa larghezza delle spalle con le braccia dietro la nuca o in avanti. Piegarsi come se ci si dovesse sedersi su una sedia e risalire senza gravare sulle ginocchia, facendo forza solo sui talloni. |
Step knee up | Salire sullo step con una gamba e sollevare l’altra gamba piegandola in modo tale che la coscia sia parallela al pavimento. Scendere dal gradino prima poggiando la punta del piede e successivamente tutta la pianta. |
Come si può facilmente intuire, la prima tipologia di esercizio, proprio in base al movimento che viene svolto, coinvolge solamente un muscolo oppure un gruppo muscolare: si parla di esercizi come le flessioni dei bicipiti e dei tricipiti. Per quanto riguarda invece la seconda tipologia di esercizi, si può affermare che si tratta di esercizi che coinvolgono in contemporanea più muscoli o comunque più gruppi muscolari: un esempio è sicuramente quello degli squat o degli affondi.
Certo, all’interno di un buon programma di allenamento devono essere presenti entrambe le tipologie di esercizi, in quanto è necessario da un lato bruciare le calorie necessarie al dimagrimento, mentre dall’altra parte sviluppare la muscolatura in modo armonico in tutto il corpo. Si consiglia quindi di inserire sempre all’interno della propria scheda per snellire le gambe sia degli esercizi full body che degli esercizi di isolamento, affinché il corpo abbia un aspetto proporzionato ed armonico alla fine del percorso.
Esercizi migliori per le gambe
Come si è visto, ci sono degli esercizi che permettono di spostare il focus da più gruppi muscolari ad un solo gruppo muscolare: ovviamente, all’interno di una buona scheda per snellire le gambe, è necessario inserire degli esercizi che si concentrino sugli arti inferiori. Generalmente, all’interno di una scheda di questo tipo vengono sempre inseriti tre ottimi esercizi che coinvolgono tutto il corpo, con focus particolare sulle gambe: si tratta di squat, affondi e stacchi da terra.
Approfondimento
Per riuscire ad eseguire uno squat, bisogna posizionarsi in piedi tenendo le gambe leggermente separate l’una dall’altra e portando i piedi a guardare verso l’esterno: questi devono posizionarsi quindi alla larghezza delle spalle. Quando ci si trova in questa posizione, bisogna abbassarsi riuscendo a mantenere la schiena dritta e non facendo sporgere le ginocchia oltre la punta dei piedi: bisogna effettuare tre serie da dieci ripetizioni di squat.
Gli affondi invece sono un po’ più difficili da eseguire in quanto c’è bisogno di una stabilità maggiore: per riuscire a svolgerli, bisogna posizionarsi in piedi con le gambe divaricate. A questo punto, è necessario portare avanti o indietro un piede, scendendo verso il basso e tenendo sempre la schiena in posizione dritta: è necessario assicurarsi che il ginocchio non superi il piede che si trova in avanti.
Per quanto riguarda invece l’ultimo esercizio, che è lo stacco da terra, bisogna partire tenendo già i pesi in mano e le gambe sufficientemente divaricate. Giunti a questo punto, è necessario abbassarsi facendo attenzione a portare i glutei verso l’indietro, posizionando i piedi all’altezza delle caviglie.
Sia gli affondi che gli stacchi, così come gli squat, devono essere praticati in tre serie da dieci ripetizioni l’una per avere dei risultati tangibili.
Informazioni importanti
Dopo aver capito quali sono degli esercizi immancabili all’interno di una scheda di allenamento per snellire le gambe, si può andare avanti e dare una risposta ad una domanda che tormenta moltissime persone, ovvero: è sufficiente praticare solamente degli esercizi per riuscire a perdere peso? Purtroppo, la risposta a questa domanda è negativa, il che significa che per riuscire a snellire una parte del corpo, rendendola più sottile, non è sufficiente solamente praticare dell’attività fisica.
Oltre a praticare una scheda per snellire le gambe, se si desidera perdere peso, è necessario anche iniziare a seguire un regime alimentare dietetico: in particolare, bisogna sottoporsi ad una dieta ipocalorica. Purtroppo, l’unica soluzione per riuscire a snellire il proprio corpo è quella di introdurre meno calorie di quelle che si consumano nell’arco della giornata: questo porta il corpo a bruciare i depositi di adipe che sono contenuti all’interno del corpo.
Come si può facilmente intuire, quando vengono bruciati questi cuscinetti di tessuto grasso, il corpo inizia a perdere peso e si snellisce in modo abbastanza rapido. Ciò non significa ovviamente che gli esercizi siano inutili, anzi: questi non solo servono a bruciare molte più calorie, ma anche a preservare la massa magra, che potrebbe deteriorarsi a causa di diete drastiche.