Indice
Il workout brucia grassi rappresenta la miglior risorsa per riuscire a perdere peso in modo efficace, associandolo a una dieta efficace per le proprie necessità , riuscendo anche a esercitarsi a casa senza svolgere esercizi troppo faticosi o con salti, rispettando in questo modo anche i legamenti più delicati.
In questo modo, si riuscirà ad eliminare in modo mirato anche il grasso che si accumula sulla zona addominale, che è senza dubbio il più tenace da contrastare. In questo modo, grazie a una scheda di esercizi creata insieme a un esperto di fitness, chiunque potrà avere così l’allenamento più adatto alle proprie necessità , ottenendo facilmente così la forma fisica tanto desiderata.
Un workout per riuscire a bruciare i grassi, che sia svolto a casa o in palestra, per molte ragioni rappresenta un allenamento molto più efficace della corsa, bruciando in questo modo anche più calorie a riposo, evitando l’eccessiva fame in seguito all’allenamento e riuscendo a svolgerlo anche solo con 1 ora di tempo, sfruttando i vantaggi del cosiddetto interval training.
Questa tipologia di allenamento, infatti, è considerata la più efficace per riuscire a bruciare i grassi. chiamato anche hiit, cioè high intensity interval training, è ottimo anche per riuscire a supportare il benessere del sistema cardiovascolare, basandosi sulla bassa intensità alternata a quella alta.
In questo modo, sarà possibile migliorare il proprio workout, continuando a bruciare i grassi anche una volta terminato l’allenamento, agendo direttamente sulla frequenza cardiaca.
Come funziona
Grazie a questo allenamento mirato per riuscire a bruciare i grassi, è possibile migliorare la propria forma fisica agendo anche direttamente sul metabolismo e sul ritmo cardiaco, raggiungendo in questo modo alte frequenze. Per questa ragione, è importante eseguire degli esami sotto sforzo prima di iniziare con questi esercizi, essendo così sicuri di essere in buona salute.
Durante questa tipologia di workout per riuscire a bruciare i grassi nel modo migliore, si dovrà calcolare prima il proprio fcm, cioè la frequenza massima del battito cardiaco, oscillando tra il 90 e l’80%. Per questa ragione, inoltre, questa tipologia di workout solitamente si limita a 60 secondi massimo, ritornando poi a un esercizio a bassa intensità .
In totale questo allenamento può avere una durata di 40 minimo 20 minuti, ottenendo comunque ottimi riusultati e bruciando i grassi in modo ottimale. È sempre molto importante monitorare durante questi minuti la propria frequenza cardiaca, essendo così sicuri di lavorare sempre nella massima sicurezza. A questo scopo un orologio smart può essere molto utile.
Un altro workout casalingo e no molto utile per bruciare i grassi, è quello aerobico o anaerobico, che usano lunghe durate su basse intensità o più potenza per periodi brevi, ottenendo in questo modo molti benefici grazie a un’alternanza nell’intensità di allenamento. Lavorando su una media intensità , ad esempio, il battito dovrà rimanere tra i 126 e i 108 bpm, mentre sull’alta intensità si arriverà anche a 162 bpm.
Il miglior allenamento ad alto impatto
Grazie a questa tipologia di allenamento si potranno bruciare molti grassi sfruttando l’accelerazione del battito cardiaco, si riusciranno a bruciare più velocemente le calorie, andando ad agire anche direttamente sul metabolismo basale e stimolandolo, permettendo di continuare questo effetto anche in seguito al termine del workout.
Questo processo si chiama infatti excess post exercise oxygen consumption, cioè il valore che indica il consumo di ossigeno che avviene anche in seguito all’allenamento, eliminando in questo modo gli eccessi di calorie. Questo indice serve anche per riuscire a misurare nel modo corretto gli aumenti di quantità di ossigeno dopo il workout intenso per bruciare i grassi anche a casa.
I benefici di questa tipologia di allenamento non si vanno a misurare unicamente in base al consumo di ossigeno in seguito a un’attività molto intensa, ma è molto utile anche per andare a lavorare insieme all’attività aerobica, che può essere la corsa, salti con la corda o la bicicletta.
Quindi, si può dire che tutte le attività di tipo aerobico sono ottime da unire a questa tipologia di allenamento, unendola al training intervallato e migliorando così velocemente la propria forma fisica, oltre che il benessere cardiovascolare.
Questa tipologia di allenamento viene utilizzata molto dagli atleti, in quanto è ottima per riuscire a bruciare più grassi, soprattutto se rapportato a un workout più lento e sul lungo periodo. Il workout ad alta intensità si può svolgere per 3 giorni alla settimana, in questo modo si beneficerà del massimo degli effetti.
Come dimagrire al meglio con il workout
Prima di iniziare questo workout per bruciare i grassi in casa o in palestra è essenziale eseguire un riscaldamento dalla durata di almeno 5 minuti, evitando in questo modo di provocarsi gravi danni ai legamenti e infortuni anche molto dolorosi, anche la fase di defaticamento è essenziale, riuscendo in questo modo a prevenire crampi e acido lattico.
Per questa ragione, è consigliato fare una breve corsa a bassa intensità in seguito all’allenamento hiit, passando poi allo stratching.
Il perfetto allenamento per bruciare i grassi, soprattutto se si è alle prime armi, consiste quindi in:
- Riscaldamento iniziale di 5 minuti Hiit per 20 minuti
- Camminata per qualche minuti
- Pochi secondi di corsa tranquilla alternati per almeno 20 minuti
- Defaticamento per 5 minuti
- Stretching per 5 minuti
Questa tipologia di allenamento è consigliata da ripetere per 3 volte durante la settimana. Inoltre, è essenziale se si è alle prime armi non esagerare, ascoltando il proprio corpo e progredire per gradi. All’inizio, è consigliato anche diminuire i tempi del workout, concentrandosi piuttosto sulla corsa e la camminata.
Approfondimento
Con il tempo sarà in questo modo possibile aumentare, sempre senza esagerare i tempi dell’allenamento hiit, alternandolo sempre alla corsa, alla camminata, allo stiramento muscolare prima e dopo per riscaldarsi e al defaticamento subito dopo l’allenamento. Ascoltando il proprio corpo, sarà anche possibile capire quando aumentare con il tempo e l’intensità dell’allenamento.
Aumentare l’intensitÃ
Per aumentare l’intensità del workout, bruciando in questo modo più grassi, è prima di tutto molto importante capire se è migliorata anche la condizione del proprio fisico, dimagrendo e avendo bruciato più grassi. a questo punto sarà possibile diminuire gli esercizi a bassa intenstià .
Lentamente, sarà possibile svolgere meno minuti di workout a bassa intensità , sostituendolo a quelli ad alta intensità . Così si riuscirà ad arrivare anche a 40 minuti di allenamento. Durante questa fase, è sempre molto importante avere la giusta attrezzatura, un cardiofrequenzimetro e le perfette scarpe da corsa.
Pur essendo un workout molto efficace da svolgere a casa per riuscire a bruciare i grassi, non si può dire vista la sua intensità che si adatto a chiunque. Prima di iniziare, infatti, è indispensabile fare delle visite per accertarsi delle buone condizioni del proprio cuore, evitando problemi di salute, non svolgendo questo allenamento in caso di patologie.
Il workout hiit non è infatti consigliato alle persone anziane, oppure con la pressione eccessivamente alta. A questa tipologia, invece, sono consigliati esercizi a basso impatto e un workout senza salti per riuscire a bruciare i grassi nel modo migliore possibile, adattandosi così alle proprie necessità .
Grazie a questo workout, infatti, sarà possibile evitare di sovraccaricare le articolazioni, bruciando comunque calorie, tonificando la muscolatura e stimolare direttamente il metabolismo. In poche parole, si avrà comunque tutto ciò che serve per bruciare calorie e raggiungere il peso che si desidera, evitando le controindicazioni di un allenamento più intenso.
Workout a basso impatto per bruciare i grassi a casa
Inoltre, questa tipologia di allenamento poco impattante è perfetta anche per le persone che si vogliono avvicinare al fitness, riuscendo in questo modo ad abituarsi progressivamente, aumentando poi l’intensità , o per chi ha subito un infortunio ma vuole comunque tenersi in forma. È molto utile anche da alternare nei giorni in cui non si svolge un allenamento hiit, riprendendosi in questo modo nel modo migliore.
Pur essendo meno impegnativi di quelli ad alto impatto, pure questo workout è molto efficace per bruciare i grassi, anche quelli sulla zona addominale, ed è molto comodo da svolgere a casa, utilizzando unicamente un tappetino. Sudando sarà anche più semplice eliminare le tossine che si accumulano all’interno dell’organismo, migliorando in questo modo il proprio benessere.
Quando si percepisce che questi allenamenti stanno diventando troppo leggeri, è sufficiente aumentare il ritmo, sentendo ancora i benefici del workout. Tra i migliori allenamenti per chi è alle prime armi, troviamo senza ombra di dubbio la camminata, lo yoga e la corsa, ma anche la bicicletta e il fitness.
Ascoltare il proprio corpo
In questo modo, si rispetterà il benessere dei legamenti e delle caviglie, evitando i workout con i salti, anche grazie al nuoto, che è un’attività che permette di bruciare moltissimi grassi in tutto il corpo.
Grazie a questo workout si riuscirà a perdere peso grazie all’attività fisica del proprio corpo, bruciando in questo modo più calorie, definendo il corpo ed eliminando i grassi. Questi allenamenti sono particolarmente indicati per perdere peso e supportando in questo modo la dieta.
Quando ci si allena, inoltre, è molto importante non provare dolore, in questo modo ci si muoverà per più tempo, evitare di causare danni e lesioni anche gravi alle articolazioni, o infiammazioni che potrebbero fermare la scheda di workout, rendendo vani tutti gli sforzi compiuti fino a quel momento.
Per questa ragione è sempre importante ascoltare il proprio corpo, alternando l’allenamento intenso alla camminata o alla corsa, pedalando e diminuendo in questo modo l’impatto.